Ricerca: spa

L'utilizzo di un template è una pratica comune in tutti i framework SPA: creando una parte di codice, essa può essere replicata e riutilizzata all'interno di una o più sezioni della pagina. La medesima pratica può essere utilizzata anche all'interno di una normale pagina html ...

Negli script delle settimane precedenti abbiamo parlato di pre-compilatori, ma nello sviluppo di applicazioni moderne raramente si va a creare un'interfaccia in puro HTML se non durante la fase di prototipizzazione della UI. Ogni framework ha le sue caratteristiche ed estensioni...

I database documentali sono una delle alternative della categoria NoSQL ai più diffusi database relazionali. Hanno un approccio orientato a gestire grandi quantità di informazioni, permettendo di scalare facilmente in orizzontale. Anche Microsoft Azure dispone di un nuovo ...

Windows 8.1 non rappresenta solamente la nuova release disponibile al pubblico un anno esatto dopo il rilascio di Windows 8, ma una vera e propria rivoluzione dal punto di vista dello sviluppatore.Nel corso dell'articolo, a cura di Matteo Tumiati, vedremo le principali novità ...

Il servizio di storage di Microsoft Azure è sicuramente il fulcro centrale di tutto il cloud perché in esso viene memorizzato di tutto, dalle macchine virtuali, passando ai file applicativi fino ai log di dispositivi IoT. E' facile quindi perderne il controllo nel momento in cui ...

Nello script #252 abbiamo visto come con l'introduzione di Azure OpenAI possiamo creare una risorsa che ci dia accesso ai modelli ospitati direttamente da Microsoft, tra i quali anche ChatGPT. Sviluppare un progetto di AI, però, non coinvolge solo il modello, ma tante altre ...

Oltre alle immagini bitmap, rappresentate principalmente dai formati compressi comeJPEG, GIF e PNG, da diversi anni ormai si affiancano le immagini vettoriali, la cuicaratteristica principale è di non essere formate da un insieme di pixel, bensì da informazioniche ne determinano ...