Ricerca: Java

Aggiungere tooltip ad una pagina può migliorare l'usabilita della stessa. Sebbene i browser mettano a disposizione un tooltip di default, questo può essere personalizzato nel contenuto ma non nell'aspetto grafico. Bootstrap permette di creare dei tooltip custom che possono anche ...

L'articolo a cura di Stefano Mostarda, tratto dal capitolo 18 del libro "ASP.NET 3.5 per tutti", affronta una ad una tutte le possibilità che lo sviluppatore ha a sua disposizione per gestire in modo opportuno lo stato di un'applicazione web e mette a confronto i diversi approcci...

Come abbiamo visto nello script #72, HTML5 introduce nuovi tipi di input, necessari ad una corretta validazione dei differenti tipi di valori possibili in una form, oltre che per semplificare l'inserimento dei dati da parte dell'utente.Generalmente, per offrire un aiuto durante l...

La History API di HTML5 consente di avere un maggior controllo della navigazione, questo vantaggio è indispensabile in scenari in cui i contenuti sono renderizzati dinamicamente nella pagina.Se l'utente clicca sul tasto "indietro" del browser, si aspetterà di vedere lo "stato" ...

WebSocket è un protocollo, parte delle specifiche HTML5, che offre la possibilità di instaurare una comunicazione bidirezionale Full-Duplex su una porta TCP/IP tra un Client ed un Server, partendo da una normale richiesta HTTP che viene processata e scalata verso WebSocket (...

Quando si progetta un'applicazione, la sicurezza è sempre al primo posto. Scopri con Daniele Bochicchio come rendere sicure le tue applicazioni di commercio elettronico, usando PGP (Pretty Good Privacy), e qualche abile trucco per essere sicuri che i dati dei tuoi clienti saranno...