Ricerca: Java

In JavaScript esiste un metodo chiamato reduce. Rilasciato nel lontano 2011 con ECMAScript 5 insieme ai ben più noti map, filter o indexOf, è molto meno utilizzato e spesso incompreso nella sua funzionalità, ma permette di scrivere all'interno di un unica riga operazioni ben più ...

Nella versione 102 di Chrome, troviamo nuove specifiche per l'interazione delle PWA con il file system, rendendo un'applicazione web sempre più simile a una nativa. Tali modifiche sono già disponibili anche su altri browser.Per arrivare a ciò, non dovremmo agire solo sul codice, ...

Durante la progettazione di un sito web, ci troviamo a inserire varie immagini all'interno del layout; immagini che possono essere statiche, dinamiche o modificabili dall'utente. In tutte le varianti disponibili, una cosa rimane costante: la possibilità che l'immagine non esista...

All'interno dello script #368 abbiamo analizzato come sia possibile riordinare il codice JavaScript in più file, o ES module, che possiamo richiamare grazie all'utilizzo della keyword import. Questo non è il solo meccanismo che abbiamo a disposizione: abbiamo infatti anche la ...

È giunto il momento di tirare le fila su questa mini-serie che ha riguardato la creazione di moduli JavaScript: abbiamo visto come sia facile redistribuire e riorganizzare il nostro codice utilizzando poche semplici accortezze, le quali renderanno il nostro prodotto leggibile, ...

Microsoft Ajax Library non è semplicemente una libreria per l'invio di richieste asincrone che sfrutta XmlHttp. Essa offre una vasta serie di funzionalità per lo sviluppatore Javascript e per il programmatore ASP.NET, estendendo tra le altre cose il concetto di ciclo di vita ...

Spesso ci torna utile serializzare una form HTML in JSON, invece di utilizzare la normale notazione di default in stile query string, poiché, magari, i dati inseriti al suo interno dovranno essere inviati ad un endpoint che si aspetta come corpo della richiesta dei dati in ...

Le variabili CSS sono molto comode quando dobbiamo creare i file CSS per le nostre applicazioni, ma la loro visibilità non si ferma ai soli file CSS. Una delle funzionalità più importanti delle variabili CSS consiste nella possibilità di leggerne e impostarne il valore tramite ...