Ricerca: NET

La paginazione con le ASP è abbastanza semplice, ma comunque macchinosa da implementare. Con datagrid, ASP.NET e ADO.NET, diventa un gioco da ragazzi! Andrea Zani in questo articolo ti guida all'implementazione di questa funzionalità, con tanto di esempi da scaricare....

Migrare verso ASP.NET è semplice? Quali insidie si nascondono? In questo articolo Daniele Bochicchio, attraverso semplici consigli, ti guida verso le principali differenze che si incontrano durante il delicato passaggio di conversione tra queste due nuove tecnologie....

ASP.NET offre il supporto ad una nuova classe di controls, chiamati rich perchè offrono caratteristiche avanzate partendo da poche righe di codice. E' questo il caso di Calendar, che permette di inserire un calendario completo in una pagina web con poche righe di codice. Daniele ...

I vantaggi di ASP.NET sulle ASP tradizionali sono enormi. Le limitazioni che affliggevano le ASP e che costringevano in molti casi il programmatore all'uso di oggetti COM esterni sono ormai un lontano ricordo dopo l'avvento della tecnologia .NET. In questo articolo con Andrea ...

A cosa servono e cosa sono i delegate? Permettono di chiamare funzioni referenziate in run-time nel nostro codice. E di sfruttare al massimo alcune delle caratteristiche del .NET Framework, migliorando le performance durante alcune operazioni particolari. Andrea Zani ti introduce...

Virtual Earth fornisce un insieme di API che si possono utilizzare gratuitamente all'interno di siti pubbblici per consentire l'integrazione con servizi di mappe. Le API messe a disposizione sono ricche e consentono di visualizzare mappe, tracciare percorsi, inserire punti di ...

Una delle novità più interessanti che riguardano ADO.NET 2.0 e SQL Server 2005 è rappresentata dalla possibilità di attivare più resultset sulla stessa connessione al database. In questo articolo Andrea Montanari spiega i vantaggi e le controindicazioni nell'uso dei MARS (...

ADO.NET è il cuore dell'accesso ai dati per il .NET Framework e quindi per ASP.NET. Diamo uno sguardo alle caratteristiche principali, con un occhio di riguardo alle strutture più utilizzate: DataGrid e DataReader....

L'idea di questo articolo è nata da un desiderio personale di comparare quale delle tre tecniche più famose ora disponibili per il .NET Framework fosse più comoda, semplice da implementare, personalizzabile e con le maggiori prestazioni. Ne è uscito un confronto tra Web Services...