Ricerca: Mac

La versione 3.5 del .NET Framework rappresenta il punto di aggregazione in cui convergono tutte le tecnologie uscite negli ultimi anni. Parallelamente Visual Studio 2008 nasce con l'intento di fornire un ambiente di sviluppo davvero integrato, in grado di adattarsi alle ...

Con l'uscita del .NET Framework 4.5, Microsoft mette le basi per lo sviluppo di applicazioni server e client dei prossimi anni. Questo nuovo framework è, inoltre, la piattaforma su cui il mondo managed può costruire le applicazioni destinate al Windows Store. In questo articolo ...

L'imminente uscita di Visual Studio 2013 porta con se novità nell'ambito dell'IDE, del .NET Framework, che ora raggiunge la versione 4.5.1, e delle librerie su di esso costruiti. In questo articolo vogliamo quindi analizzare quali sono, per noi sviluppatori, questi nuovi aspetti ...

La prossima versione del .NET Framework segnerà un passaggio importante dopo 15 anni dalla sua uscita. .NET 2015 sarà infatti composto da due principali framework: .NET 4.6 e .NET Core. In questo articolo vengono presentate le differenze e analizzato il perché di certe scelte, ...

Da pochi giorni è stato rilasciato Visual Studio 2019, la nuova versione del tool di eccellenza per lo sviluppo in ambito Microsoft. In questo articolo vengono raccolte tutte le principali novità che partono dai rinnovamenti dell'interfaccia, passano per molteplici funzionalità ...

La nuova versione di .NET 7 porta con sé novità allettanti soprattutto in termini di prestazioni, oltre che ad arricchire i framework su di esso basati. Ad ogni rilascio, inoltre, anche C# presenta nuove parole chiavi e syntax sugar che ci permettono di essere ancora più ...

La Universal Windows Platform è stata data per spacciata diverse volte dopo il fallimento di Windows Phone sul mercato. Al contrario, non è morta ma si è evoluta rendendo più facili gli sviluppi per chi deve partire da zero, integrando nuove tecnologie come React Native, Xamarin ...