Ricerca: ef

L'articolo, a cura di Matteo Casati, presenta la libreria di controlli per la realizzazione di grafici recentemente introdotta da Microsoft come componente aggiuntivo per il .NET Framework 3.5. L'articolo analizza le caratteristiche principali della libreria e mostra alcuni ...

Microsoft ha rilasciato ASP.NET MVC, un nuovo framework che permette di sviluppare applicazioni web con un approccio che permette un maggiore controllo sulle richieste HTTP e favorisce la possibilità di testare il codice scritto. In questo articolo Cristian Civera ci spiega come ...

Questo articolo a cura di Giuseppe Marchi estende e completa l'articolo uscito due settimane fa dedicato al deployment di web part in SharePoint. In particolare viene mostrato come sfruttare le feature per rendere più agevole e ottimale la distribuzione di web part condivise da ...

Esattamente un anno fa è stata rilasciata la versione 1.0 di ASP.NET Core, che al di là delle caratteristiche tecniche, propone anche un modello estremamente più agile per quanto riguarda gli aggiornamenti. Durante la recente build, infatti, è stata mostrata una prima preview di ...

La gestione degli errori in un'applicazione web è di fondamentale importanza per garantire una migliore esperienza all'utente e per mantenere nascosti dettagli implementativi che, se esposti, potrebbero costituire dei pericoli per la sicurezza e l'integrità del sistema. In questo...

In questo articolo, Moreno Gentili ci illustra le principali novità introdotte nella seconda release di ASP.NET Identity 2. Si tratta del nuovo Framework di sicurezza pensato per applicazioni e servizi esposti sul web, che rappresenta oramai lo standard di utilizzo in ASP.NET MVC...

Annunciato dalle prime CTP di Visual Studio 2013, purtroppo lo scaffolder per i progetti Web Forms non è stato sin da subito disponibile. Oggi, però, possiamo finalmente scaricare una extension per Visual Studio per attivare questa funzionalità ed essere in grado di generare ...