Ricerca: java

Un O/RM consente la mappatura tra i dati contenuti in una sorgente dati e le entità del dominio applicativo, fornendo funzionalità avanzate per l'accesso ai dati e la gestione della persistenza e meccanismi quali la gestione dei contesti transazionali, la gestione del caricamento...

XML è un linguaggio basato su marcatori, creato per strutturare informazioni in modo gerarchico in un albero di contenuti, che ha dato vita a diversi dialetti.Nel caso di XSL-FO, l'idea di base è quella di trasformare i contenuti XML in un documento formattato secondo certe ...

Quando il nostro sito web diventa sempre più ricco di informazioni e pagine HTML, può diventare utile indicizzare via database le notizie e i contenuti del sito. Questo espediente...

Quando si progetta un'applicazione, la sicurezza è sempre al primo posto. Scopri con Daniele Bochicchio come rendere sicure le tue applicazioni di commercio elettronico, usando PGP (Pretty Good Privacy), e qualche abile trucco per essere sicuri che i dati dei tuoi clienti saranno...

Come abbiamo visto nello script #72, HTML5 introduce nuovi tipi di input, necessari ad una corretta validazione dei differenti tipi di valori possibili in una form, oltre che per semplificare l'inserimento dei dati da parte dell'utente.Generalmente, per offrire un aiuto durante l...

Mettere online un applicativo è l'ultimo passaggio nello sviluppo di un progetto, ma è anche quello più importante. Non è facile dover gestire l'infrastruttura del server, curare gli aspetti di rete, applicare gli aggiornamenti, monitorare la situazione e scalare se necessario....