Ricerca: Java

Nello script precedente abbiamo introdotto gli eventi di tipo touch previsti dal W3C per gestire l'interazione dell'utente con il dispositivo attraverso il tocco.Intercettando gli eventi di base touchstart, touchend e touchmove e combinandoli opportunamente con della semplice ...

I selettori di CSS3 consentono di effettuare query complesse sugli elementi del DOM basandosi sulla loro gerarchia, così da poter applicare uno stile grafico senza dover necessariamente intervenire sul markup della pagina (ad esempio aggiungendo un attributo ID o class).La pseudo...

HTML5 introduce una serie di nuovi tag per attribuire un significato semantico alle diverse parti che costituiscono la pagina: header, nav, footer, article, section, figure, ecc.Se i browser moderni supportano nativamente questi elementi, i browser più datati (come le versioni di...

XML è un linguaggio basato su marcatori, creato per strutturare informazioni in modo gerarchico in un albero di contenuti, che ha dato vita a diversi dialetti.Nel caso di XSL-FO, l'idea di base è quella di trasformare i contenuti XML in un documento formattato secondo certe ...

Inviare e-mail con una pagina ASP è all'ordine del giorno, ma come si fa con ASP.NET?In questo articolo Daniele Bochicchio ti mostra come convertire uno script ASP con funzioni di form-to-mail, in uno ASP.NET, in grado di fare esattamente le stesse cose, con un approccio ...

In esclusiva per l'Italia, un articolo introduttivo sulla nuova interfaccia di Openwave per migliorare l'output del codice WML su più microbrowser.In attesa dell'interfaccia per tutti i motori di scripting (dunque anche per ASP e ASP.NET) ecco una prima introduzione a cura di ...

La paginazione con le ASP è abbastanza semplice, ma comunque macchinosa da implementare. Con datagrid, ASP.NET e ADO.NET, diventa un gioco da ragazzi! Andrea Zani in questo articolo ti guida all'implementazione di questa funzionalità, con tanto di esempi da scaricare....

Un O/RM consente la mappatura tra i dati contenuti in una sorgente dati e le entità del dominio applicativo, fornendo funzionalità avanzate per l'accesso ai dati e la gestione della persistenza e meccanismi quali la gestione dei contesti transazionali, la gestione del caricamento...

Quando si progetta un'applicazione, la sicurezza è sempre al primo posto. Scopri con Daniele Bochicchio come rendere sicure le tue applicazioni di commercio elettronico, usando PGP (Pretty Good Privacy), e qualche abile trucco per essere sicuri che i dati dei tuoi clienti saranno...