Ricerca: MSDN

Microsoft ha reso pubblico con una CTP una nuova tecnologia conosciuta con il nome in codice di WPF/E: un subset di Windows Presentation Foundation che permette di creare interfacce di maggior impatto visivo per siti web, consultabili da qualsiasi browser. Vediamo in questo ...

Nello sviluppo delle applicazioni web è importante, fin dall'inizio, analizzare e scegliere l'architettura corretta da utilizzare per il progetto e le finalità che si vogliono conseguire. Spesso le applicazioni partono con piccole esigenze, ma poi crescendo necessitano di poter ...

Con Classic ASP per proteggere le pagine si utilizzavano generalmente due metodi: creazione di un sistema di protezione personalizzato, con credenziali su database, o autenticazione integrata, su utenti NT.ASP.NET prevede un meccanismo molto più potente per la gestione dell'...

L'idea di questo articolo è nata da un desiderio personale di comparare quale delle tre tecniche più famose ora disponibili per il .NET Framework fosse più comoda, semplice da implementare, personalizzabile e con le maggiori prestazioni. Ne è uscito un confronto tra Web Services...

La programmazione orientata agli oggetti è un paradigma di programmazione che si basa sulla definizione e sull'utilizzo di una serie di entità tra loro collegate, ciascuna delle quali è caratterizzata da un insieme di informazioni di stato e di comportamenti specifici. Tratto dal...

Anche se IIS 6.0 risulta essere il più sicuro web server disponibile oggi sul mercato, la prossima versione presenta non poche novità che vanno a consolidare le funzionalità oggi disponibili. IIS 7.0 si presenta come un web server estendibile, facilmente configurabile e sicuro, ...

ASP.NET 3.5 è l'ultimissima versione di ASP.NET, il punto di raccordo tra il .NET Framework 3.5 e le innovazioni presentate già a partire da ASP.NET 2.0.Non è una versione di rottura, ma di transizione, e per questo motivo punta sostanzialmente ad integrarsi alla perfezione con ...

Windows Live offre una nutrita schiera di servizi che consentono di sfruttare al meglio tutte le funzionalità messe a disposizione nell'ottica di chi ha bisogno di integrarle all'interno del proprio sito web.Si tratta nella maggior parte dei casi di avere a che fare con API REST ...

La prossima versione del .NET Framework 2.0, Whidbey, introduce una nuova feature molto utile: i Nullable Types. Grazie a questi sarà possibile assegnare null anche ai tipi valore (boolean, int, string, ecc. ecc.). In questo articolo diamo uno sguardo alle funzionalità che ci ...

ASP.NET è event driven, come molti di voi già sapranno, ovvero supporta gli eventi generati dagli oggetti che compongono una normale pagina ASP.NET.In parole povere, questo vuol dire che è possibile programmare (se lo si vuole) un singolo oggetto di una pagina come se fosse un ...