Ricerca: wp

Si Blend è ostaggio di WPF, o meglio del modello a oggetti di WPF. Quello che un tool dovrebbe fare è nascondere la complessità di un sistema, o quanto meno renderne agevole l'utilizzo. Prendiamo un esempio, una semplice animazione, il classico rettangolo che si sposta per lo ...

Con il rilascio del VS 2010 e del .NET Framework 4.0, Microsoft non apporta modifiche rivoluzionarie a WPF 4.0 ma ne consolida, amplia e migliora quelle che sono le peculiari caratteristiche. WPF 4.0 supporta pienamente Windows 7, di conseguenza potremo dotare le nostre ...

Negli ultimi giorni mi sono incuriosito su come risolvere un'esigenza che potrebbe capitarmi in futuro: la comunicazione tra Silverlight e una application WPF/WinForms.Silverlight ha potenzialità limitate e potrebbe utile usare un'applicazione classica locale che non ha limiti in...

Windows Phone dispone sin dalla prima versione, di un?integrazione vocale che permette di impartire comandi e ricevere informazioni vocali. Con la versione Windows Phone 8 questa possibilità è stata estesa anche a noi sviluppatori, consentendoci di configurare comandi ...

Siete innamorati come noi di .NET e volete passare una giornata alla scoperta del presente e del futuro di questa piattaforma?. Vi aspettiamo per una giornata, con Microsoft Italia, nella nuovissima sede di Milano, la Microsoft House, per analizzare tutte le ultime novità. ...

Controlli di selezione, singola o multipla, strutture ad albero, menu e liste sono di uso frequente nelle applicazioni. WPF espone queste funzionalità e con essi sfrutta il massimo delle sue capacità coinvolgendo style, template e binding. In questo articolo si affrontano quindi ...

La maggior parte delle applicazioni molto probabilmente deve visualizzare dati, metterli in relazione tra loro e gestire l'input dell'utente. Il DataBinding è quel meccanismo automatico, introdotto già con le WinForms, che permette ciò e lega l'interfaccia ai dati. In WPF, ...

La maggior parte delle applicazioni molto probabilmente deve visualizzare dati, metterli in relazione tra loro e gestire l'input dell'utente. Il DataBinding è quel meccanismo automatico, introdotto già con le WinForms, che permette ciò e lega l'interfaccia ai dati. In WPF, ...