Ricerca: single sign on

Nelle applicazioni Blazor Server, il client stabilisce una connessione persistente con il server e delega ad esso le responsabilità di mantenere lo stato della UI e determinare quali cambiamenti devono essere apportati a seguito delle interazioni dell'utente.Questa "relazione di ...

Nel precedente script abbiamo visto come usare un CircuitHandler per conteggiare il numero di utenti collegati ad un'applicazione Blazor Server.(https://www.aspitalia.com/script/1360/Conteggiare-Connessioni-SignalR-Aperte-Blazor-Server.aspx)In questo script facciamo un passo in ...

Quando creiamo delle Single-Page Application o delle app mobile con Xamarin o Cordova, si pone sempre il problema di come far autenticare gli utenti. Usare OAuth è sicuramente fattibile ma ricorrere a questo protocollo potrebbe essere superfluo se il progetto è composto dalla ...

L'idea di questo articolo è nata da un desiderio personale di comparare quale delle tre tecniche più famose ora disponibili per il .NET Framework fosse più comoda, semplice da implementare, personalizzabile e con le maggiori prestazioni. Ne è uscito un confronto tra Web Services...

La programmazione orientata agli oggetti è un paradigma di programmazione che si basa sulla definizione e sull'utilizzo di una serie di entità tra loro collegate, ciascuna delle quali è caratterizzata da un insieme di informazioni di stato e di comportamenti specifici. Tratto dal...

L'integrazione di AJAX all'interno dell'infrastruttura ASP.NET rappresenta sicuramente un connubbio di elevata qualità. Chi sviluppa interfacce utente destinate all'ambiente web, può infatti apprezzare di ASP.NET AJAX l'estrema semplicità con cui è possibile creare web form di ...

ASP.NET 4.5 e ASP.NET MVC 4 sono stati rilasciati da qualche settimana, insieme al .NET Framework 4.5 e a Visual Studio 2012. Pur non essendo release rivoluzionarie, introducono diverse migliorie, che partono dal runtime fino ad arrivare ai controlli, al bundling e minification ...