Ricerca: wp

Il motore di data binding di Windows Presentation Foundation per poter essere sfruttato appieno, necessita di collezioni di dati che implementino l'interfaccia INotifyCollectionChanged. In questo modo, aggiungendo o togliendo elementi dalla lista, il motore si accorge degli ...

In qualsiasi applicazione che si sviluppa la presenza di Label e TextBlock è sicuramente assicurata, poiché permettono di visualizzare del testo, di effettuare data binding e sono perciò un elemento primario. La semplice visualizzazione di un testo può apparentemente sembrare non...

Le applicazioni che si sviluppano sono spesso simili tra loro nelle funzionalità base e presentano un menu, una toolbar, degli shortcut e ciò che accumuna questi elementi è di esporre la medesima logica, ma con modalità diversa.Per esempio, la funzionalità di "apri" che permette ...

Durante lo sviluppo di applicazioni con Windows Presentation Foundation è molto probabile che questa debba accedere ad una sorgente dati, per interrogarla e manipolarla. Se si è scelto di usare ADO.NET Entity Framework vi sono alcuni aspetti che vanno tenuti in considerazione ...

Il motore di Windows Presentation Foundations basa pesantemente le sue funzionalità sulle DependencyProperty sfruttate da data binding, animazioni e stili. Queste tipologia di proprietà vivono grazie all'oggetto DependencyObject dal quale la maggior parte degli oggetti di WPF ...

Windows Presentation Foundation è un framework che rivoluziona il modo di fare applicazioni e le possibilità grafiche che si hanno a disposizione, ma che di fatto poggia il sistema di gestione degli eventi e degli input allo stesso modo di Windows. Infatti in modo simile alla ...

Il motore di rendering di WPF è basato sulle DirectX e grazie alle primitive offerte permette di effetuare rendering vettoriali che non perdono di qualità durante le trasformazioni. Quando però il visual tree è articolato e la superficie di disegno è ampia, applicare ...