Ricerca: bcl

La tua ricerca è filtrata: cerca in tutti i contenuti.

Add-in per Visual Studio 2010 che permette di creare libreria compatibili con più piattaforme. Non è raro dover sviluppare una libreria che, basandosi sulla BCL e quindi sulle classi che ogni piattaforma ha, possa funzionare su una applicazione sviluppata per il .NET Framework, ...

Rilasciata la versione finale della branch 2.0, con numerose novità. Novell ha rilasciato nei giorni scorsi la versione finale di Mono 2.0, una implementazione Open Source del .NET Framework in grado di girare su diverse piattaforme, tra cui Linux. La novità sostanziale di ...

I tipi enumerati sono uno strumento ampiamente diffuso nel .NET Framework, poiché semplificano l'uso di costanti e la loro creazione è alquanto banale. Gli enum sono rappresentati dai nomi, ma internamente sono valorizzati con numeri i quali permettono, grazie all'operatoro ...

Tutto il mese di ottobre è dedicato al nuovo .NET Framework 3.5 SP 1, con tantissimi contributi a tema! Il Service Pack 1 .NET Framework 3.5 introduce diverse interessante novità. E' in realtà a tutti gli effetti una versione 3.6, con molte migliorie e tantissime tecnologie che ...

Con la prossima versione novità in ambito ASP.NET, WPF, WCF e nella BCL di cui è ora possibile provarne le funzionalità. Alla seconda keynote di BUILD , la conferenza Microsoft dedicata agli sviluppatori Windows, è stata annunciata la possibilità di

NET Core, .NET Framework e Xamain sono tre runtime che ci permettono di eseguire codice .NET, sfruttando C# e una Base Class Library comune. Sviluppare e distribuire librerie per esse però, richiede duplicazione di codice e produzione di più dll. Con l?uscita di .NET Core 2.0 è ...

All'interno della Base Class Library del Framework .NET non è presente un metodo che ci permette di copiare una folder con tutto il suo contenuto, se non all'interno dell'assembly Microsoft.VisualBasic (per chi fosse interessato Microsoft.VisualBasic.FileIO.FileSystem....