Ricerca: wp

Devo segnalarvi un errore nello script #17 dove spiego come implementare INotifyPropertyChanged. Di sbagliato c'è la frase in cui dicevo che è obbligatorio invocare l'evento tramite il Dispatcher, quindi sul thread principale, e mostravo come chiamare la BeginInvoke. In realtà ...

Colto da un momento di creatività o meglio, rubando l'idea a Zune2, ho voluto creare una ListBox che avesse un effetto transitorio nella selezione. In pratica invece di avere il background del Border colorato e basta, avvio un'animazione che porta alla colorazione totale del ...

Avete presente quei siti web che permettono di ascoltare tracce audio? E quelle barre che vanno su e giù senza senso anche se non si sente niente? Ecco, capisco che un player come quello di Flash o Silverlight possa non implementare l'analisi dell'audio, ma questa tecnica l'ho ...

L'elemento MediaElement è un gran bell'oggettino :-) Permette di mostrare e ascoltare video e audio, il tutto perfettamente integrato con WPF permettendoci di ridimensionarlo come ci pare, usarlo come brush, trasformarlo, applicare trasparenze, ecc... L'unico problema è che al ...

In giro per la rete ci sono vari applicativi che permettono di provare XAML al volo, senza utilizzare Visual Studio 2005. Sono molto comodi per scrivere piccoli elementi grafici per arricchire l'applicazione che si sta sviluppando. Nell'SDK è presente XamlPad, ma quello che ...

Diciamocelo: quando si comincia a giocare con XAML si rimane un po' spiazzati. L'approccio è sì "alla web", ma i Panel possono sembrare difficile da usare, ma se conosciuti bene facilitano molto il layout dell'applicazione. Una cosa che sicuramente non crea confusione sono le ...

Proseguendo con gli esperimenti in XAML, ho provato a sviluppare un Panel personalizzato che disponga i suoi figli con una struttura a muro, più un gioco che un reale utilità. Per farlo ho creato una classe WallPanel che eredita da Panel e che sovrascrive due metodi: ...

Giocando con un WPF ho approfondito le nuove API che non utilizzano più GDI+ e che permettono di generare immagini nei vari formati, anche in Windows Media Photo (WMP).Ho scoperto che è possibile renderizzare un Visual e generare un BitmapSource tramite la classe ...

In questo periodo sto scrivendo una piccola applicazione WPF composta da una NavigationWindow e varie pagine di navigazione. Ogni pagina è rappresentata dalla classe Page che è l'elemento root di ogni file: xmlns="http://schemas.microsoft.com/winfx/2006/xaml/presentation...