Ricerca: wp

Continua la mia avventura con WPF e devo dire che ogni giorno mi accorgo di quanto non conosco ancora. Spero di vedere il fondo del barile prima o poi :-). Nel mio progetto segreto ho avuto la necessità di avere un TreeView che caricasse una struttura ad albero, ma che mostrasse ...

E' giunta l'ora di svelare il progetto segreto anche perché ormai lo sanno già tutti :-) Si tratta di PaperBoy, un rss reader che sfrutta le API di Internet Explorer 7.0 per gestire e visualizzare i feeds. E' scritto interamente in WPF e la scelta delle API di IE è dovuta per i ...

Me lo segno qui perché è un piccolo trucchetto, ma potrebbe essere utile a chi usa WPF. Nello sviluppo di applicazioni o di controlli può risultare utile vedere come l'aspetto di essi cambino in funzione del theme. Per la rete si trova qualche tip, ma sono finte soluzioni che ...

Vediamo con questo articolo quali sono i primi passi da muovere per cominciare a sviluppare applicazioni con Windows Presentation Foundation, sfruttando Visual Studio e il designer integrato, nome in codice Cider. Approfondiamo poi il compilation model sulla quale si base e come ...

Siete innamorati come noi di .NET e volete passare una giornata alla scoperta del presente e del futuro di questa piattaforma?. Vi aspettiamo per una giornata, con Microsoft Italia, nella nuovissima sede di Milano, la Microsoft House, per analizzare tutte le ultime novità. ...

Siete innamorati come noi di .NET e volete passare una giornata alla scoperta del presente e del futuro di questa piattaforma?. Vi aspettiamo per il terzo anno della .NET Conference Italia, quest'anno in diretta streaming! Parleremo di tutte le novità di .NET Core 3, da ASP.NET ...

Microsoft ha annunciato Windows Apps SDK. il nuovo framework per sviluppare applicazioni desktop che unisce la potenza dell'ecosistema di Windows alla flessibilità del nuovo runtime .NET. Forse però non tutti sanno che, oltre ad includere WinUI 3 per sviluppare nuove applicazioni...

Il desktop non è morto e ci sono molte applicazioni scritte in WPF e Windows Form che devono essere migrate a tecnologie Web o debbano riutilizzare componenti pronti scritti dal team Web. Blazor può essere la risposta per entrambi i requisiti grazie a Blazor Hybrid. Vediamo come ...