Ricerca: NET

Una delle feature fondamentali di un'applicazione performante è la paginazione di dati. Questo è vero sia per applicazioni web che per applicazioni standalone, le quali comunque soffrirebbero se venissero visualizzate decine di migliaia di record senza paginazione.Fortunatamente...

LINQ permette di eseguire query non solo su liste di oggetti in memoria, ma anche su documenti o stringhe in formato XML. Questa caratteristica prende il nome di LINQ To XML. LINQ To XML, a differenza di LINQ To Objects, non è tipizzato e quindi ha un modello di interrogazione ...

Molto spesso capita di dover esportare le informazioni in formato xml per trasferirle verso sistemi esterni. A questo scopo, LINQ To XML introduce una nuova serie di classi che hanno lo scopo di rimpiazzare quelle del namespace System.Xml e che sono molto più potenti, semplici ed...

La parte di LINQ To XML che permette di manipolare i file XML prende il nome di LINQ To XML API.In questo esempio, vengono sfruttate le LINQ To XML API per creare un documento XML e salvarlo sul disco fisso tramite il metodo Save della classe XDocument. Questo file potrebbe, ad ...

Il Cross-Origin Resource Sharing (CORS) è una caratteristica di HTTP che permette a soluzioni web di supportare scenari cross dominio. Nelle nostre pagine HTML, infatti, non è possibile per motivi di sicurezza effettuare richieste su indirizzi diversi dal dominio corrente. Negli ...

Microsoft Azure rende disponibile la creazione di spazi di archiviazione chiamati Azure Storage. Sono ovviamente delle soluzioni di storage cloud-based che offrono una serie di vantaggiose funzionalità, alcune delle quali sono il backup & restore e la geo-replica. Utilizzare gli ...

SignalR è un framework che permette la realizzazione di app web e mobile che siano in grado di comunicare realtime tra di loro o con un backend. Astrae dal protocollo di comunicazione, supportando Websocket, Server Event e Long polling, e dal sistema di serializzazione ...

QnAMaker è un servizio fornito da Microsoft e ha l'obiettivo di aumentare l'intelligenza nelle applicazioni di tipo domanda-risposta come ad esempio i chatbot. Il servizio si prefigge di supportare lo sviluppatore a creare servizi che vadano a sostituire le FAQ (Frequently Asked ...

Con l'uscita di ChatGPT il mondo dei modelli di intelligenza artificiale è esploso creando un sempre più crescente interesse su di essi, in particolare sui Large Language Model (LLMs) sia da parte degli sviluppatori sia da parte di chi crea questi modelli. Questi per potere ...