Ricerca: NET

Nello script #40 si è visto come innestare la classe XElement per creare dei sotto elementi di un nodo per memorizzare le proprietà di un oggetto.In questo script, invece, si utilizza XAttribute per mappare le proprietà in attributi al posto dei sotto elementi.protected override ...

I servizi che si possono realizzare con WCF e con qualsiasi tecnologia adempiente allo standard, comunicano con il client mediante SOAP, un linguaggio basato su XML contenente il corpo della richiesta, informazioni sul mittente e destinatario ed eventualmente soap header che ...

Quando si realizzano flussi logici con Windows Workflow Foundation è probabile che questi durino nel tempo, per minuti, ore o addirittura giorni, e nella maggior parte dei casi perché deve interagire con l'utente attraverso i più disparati input.Quando un'istanza di workflow ...

I blob sono file organizzati a block o a page facilmente raggiungibili tramite richieste REST e quindi consumabili da qualsiasi client/server di qualunque piattaforma. Quando però si carica un file o si accede ad un container, questi sono accessibili solamente da parte di chi ...

E' appena stato rilasciato .NET 6, la nuova versione di .NET con Long Term Support (LTS) che include nuovi miglioramenti e il supporto a C# 10. Il lavoro continuo sull?ottimizzazioni delle prestazioni e sull'uso della memoria rendono conveniente passare a questa nuova versione, ...

PostgreSQL è un DBMS molto diffuso presente sul mercato da moltissimi anni che offre elevate prestazioni e gode di caratteristiche particolari, come l'ereditarietà dei tipi e il supporto a JSON e a XML. Sebbene sia nato in ambito on-premises, quando ancora il cloud non esisteva, ...

Con la recente uscita di .NET 6 anche la piattaforma Microsoft Azure si è allineata fornendo sui propri servizi il relativo supporto. Lo possiamo notare dalla possibilità di poter impostare sullo stack .NET, la versione 6 sugli App Service.Se il processo di deployment delle ...