Ricerca: GIT

Quando durante il giorno facciamo uso di applicazioni su telefono, tablet e PC, diamo per scontato alcuni concetti fondamentali, come, ad esempio, il fatto che le applicazioni ragionino sempre attorno a noi stessi, mostrandoci i dati che abbiamo salvato in esecuzioni precedenti, ...

Nello script di settimana scorsa, abbiamo visto come si può integrare nella Universal Windows Platform un controllo nativo per quanto riguarda il supporto ai contatti, in modo da poter mostrare, con una logica centrale e coerente con quanto esposto dal sistema operativo stesso, ...

Nello script #74 abbiamo visto uno strumento molto comodo per testare ed effettuare operazioni su un'istanza di Azure IoT Hub.Esiste un altro strumento, questa volta a riga di comando ed interamente sviluppato in node.js, che ci permette di amministrare i dispostivi, monitorare o...

Quando creiamo una nuova WebApp su Microsoft Azure, ci viene reso disponibile sia il protocollo HTTP che il protocollo HTTPS. Possiamo verificare che in una Azure WebApp siano disponibili entrambi i protocolli poiché riusciamo ad accedere ai contenuti dell'applicazione sia ...

GitHub include alcune funzionalità un po' nascoste, soprattutto a livello di markdown. Queste possono essere particolarmente utili quando si vuole creare una nuova issue, per mostrare più nel dettaglio che cosa sta succedendo.Per esempio, è possibile mostrare dei colori se questi...

In GitHub, al contrario di Azure DevOps, i progetti non sono divisi per team e abbiamo direttamente visibili nella root tutti i repository. Questo, inizialmente, potrebbe essere traumatico per chi è abituato a gestire il backlog per pianificare le attività, perchè anzichè avere ...