Ricerca: Mac

La reflection è quello strumento che permette di interrogare a runtime i metadati di un assembly, analizzare i tipi, i membri ed invocare dinamicamente metodi, proprietà ed eventi. Il namespace System.Reflection c'è dal .NET Framework 1.0 e l'importanza di questo strumento si è ...

sono stati semplicemente devastanti, ho avuto bisogno di un paio di giorni per riprendermi, ma la soddisfazione per come siano andate le cose, per il successo, per la gente entusiasta, ecc. ecc. è stata enorme e ripaga ampiamente tutta la fatica degli ultimi mesi. Per la prima ...

Ogni tanto è bello sperimentare. Dopo il post precedente dove avevo scritto qualche annotazione sull'uso dei Custom Runtine in AWS per le Lambda, in questo post mi dedicherò ad un test reale. Premetto che non sono un mago in C++ però non nego che come linguaggio mi è...

Il nuovo FX 4.0 porta con sé una vera e propria rivoluzione per quanto riguarda Workflow Foundation: si tratta di un framework nuovo di zecca, sia per quanto riguarda l'engine, che per le librerie e il designer di Visual Studio 2010. Per mantenere la compatibilità con le ...

Una delle funzionalità più comode di Windows 7 è la possibilità di fare boot da VHD. Comoda soprattutto quando sperimentate robi ultra segreti che non hanno una procedura di disinstallazione :) Teoricamente un VHD creato attraverso le procedure che vedremo può essere usato anche...

Anche se (per ora) non è ordinabile direttamente in Italia, Surface RT suscita tantissimo interesse. I pre-ordini, nelle nazioni dove sono stati attivati, indicano un esaurimento del magazzino, con disponibilità spostata di 3 settimane. Update: in realtà si possono ordin...

Durante lo sviluppo di applicazioni web ho avuto qualche volta la necessità di debuggare in Visual Studio.NET intercettando anche le eccezioni gestite poiché questa tecnica permette di intercettare eccezioni anche di altri threads. Per eccezioni gestite si intendono quelle ...