Ricerca: Win32

Sarò sincero: a me non piacciono le applicazioni che fanno uso delle finestre MDI, soprattutto perché ormai non li usa più nessuno dei big del software. Comunque, ai Community Days 2 me l'hanno chiesto e siccome rientra fra le cose che mancano in WPF ho pensato di provare a ...

L'elemento MediaElement è un gran bell'oggettino :-) Permette di mostrare e ascoltare video e audio, il tutto perfettamente integrato con WPF permettendoci di ridimensionarlo come ci pare, usarlo come brush, trasformarlo, applicare trasparenze, ecc... L'unico problema è che al ...

Torno alla ribalta con un argomento che mi piace molto: il Dispatcher. E' un oggetto presente sia in WPF che in Silverlight ed è responsabile della coda di operazioni che si susseguono durate il ciclo di vita di un'operazione. Il comportamento è simile alla message pump di Win32...

La realtà non è solo Windows. Lo viluppo di un software che sia casereccio o abbia grande aspettative può scontrarsi anche con questa necessità: poter girare anche su altri sistemi operativi. Java in primis, ma anche da qualche tempo il Framework .NET che, grazie a Mono, può ...

Avrete senz'altro notato come in Windows Vista l'effetto glass venga adottando anche da Windows Media Player o da Internet Explorer 7. Perché non abusarne anche noi, dico io :-D In questo post viene mostrato un esempio di come dotare le nostre winforms dell'effetto. Il codice è ...

Me lo segno qui perché è un piccolo trucchetto, ma potrebbe essere utile a chi usa WPF. Nello sviluppo di applicazioni o di controlli può risultare utile vedere come l'aspetto di essi cambino in funzione del theme. Per la rete si trova qualche tip, ma sono finte soluzioni che ...

In WPF si può dire che i controlli di default non hanno un layout, ma è lo style ad esso applicato che gli dà un certo aspetto e funzionalità. Poiché una finestra in Avalon è indipendente delle care e vecchie librerie Win32 in WPF l'interfaccia emula quella del sistema operativo ...

Con l'uscita della beta di Visual Studio 11 possiamo cominciare a guardare seriamente le nuove API introdotte con il .NET Framework 4.5 e in questo post voglio concentrarmi su una delle mie passioni: WPF 4.5.Come ormai avviene negli ultimi anni, le novità non sono caratterizzate ...

La seconda giornata inizia con una KeyNote incentrata su Windows 7 e sulla visione che ha Microsoft di rendere client, web e mobile sempre più connessi tra di loro. Durante la sessione sono state mostrate alcune demo che mostrano le nuove caratteristiche di Windows 7 quali una ...