Ricerca: dev

In WinRT possiamo conoscere l'hardware su cui è in esecuzione la nostra app grazie alla classe DeviceInformation di Windows.Devices.Enumeration.Il metodo FindAllAsync accetta come parametro un InterfaceClassGuid (un GUID) relativo alla tipologia di hardware di cui vogliamo avere ...

Nello script #7 (http://www.html5italia.com/script/7/Gestione-Avanzata-CSS-CSS3-Media-Queries.aspx) abbiamo visto come sia possibile utilizzare Media Query di CSS3 per gestire lo stile della pagina in base alla risoluzione dello schermo e all'orientamento del dispositivo; in ...

Quando si eseguono dei processi automatici, dobbiamo dare per scontato che tutto l'automatismo vada a buon fine e, che nel caso qualcosa vada storto, dobbiamo assicurarci di gestire in modo appropriato gli errori che si verificano. Parte di questi errori, tuttavia, potrebbero ...

Settimana scorsa abbiamo scoperto l'esistenza e il funzionamento del tool chiamato dive per poter analizzare i singoli layer di cui è composta una determinata immagine di Docker. Il funzionamento di questo sistema, però, potrebbe estendersi ancora e potrebbe essere integrato con ...

L'uso delle pipeline di Azure DevOps (o GitHub) è molto comodo in qualsiasi scenario in cui vogliamo automatizzare dei processi. Internamente in azienda, per esempio, si potrebbe voler automatizzare la creazione dei progetti o di repository preconfigurati in Azure DevOps, anche a...

I log sono un modo intelligente di comunicare con l'agent che esegue le nostre pipeline. Ci permettono infatti non solo di leggere ciò che succede a livello della pipeline stessa, per capire l'output dei task che stiamo eseguendo, ma consentono anche di interagire ed impartire ...