Ricerca: Linux

In un precedente script (http://www.aspitalia.com/script/1205/Documentare-ASP.NET-Web-API-Swagger.aspx) abbiamo visto come documentare il nostro progetto ASP.NET Web API 2 in accordo con la specifica Swagger.Quest'oggi esamineremo la questione dal punto di vista di uno ...

ASP.NET Core è stato progettato con un'architettura che ha moltissimi punti di estendibilità, a partire dal webserver stesso che può essere configurato o del tutto sostituito da altre implementazioni.Di default, un'applicazione ASP.NET Core usa il webserver Kestrel, fornito con ....

Come abbiamo sottolineato in passato, da ASP.NET Core 2.0 è possibile usare il web server interno Kestrel per esporre direttamente il nostro sito su internet. Tuttavia, utilizzare un reverse proxy offre indiscutibili vantaggi che ne potrebbero consigliare la scelta in alcuni ...

Nello script precedente (https://www.aspitalia.com/script/1332/Gestire-Localizzazione-ASP.NET-Core.aspx) abbiamo visto come impostare la Culture della richiesta, in maniera coerente con le preferenze dell'utente. In questo modo, l'applicazione è già predisposta a fornire testi ...

Per gestire tutte le risorse di Azure disponiamo di molti strumenti. A partire dal portale web, possiamo usare anche strumenti a riga di comando, come le estensioni per PowerShell, o la Azure CLI, disponibile anche per macOSx a Linux, ed infine le REST API.La Azure CLI è tra ...

Nel precedente script (http://www.aspitalia.com/script/1263/Creare-Pubblicare-Pacchetto-NuGet-.NET-Standard.aspx) abbiamo visto come creare e redere pubblico un pacchetto NuGet nella galleria "ufficiale" di nuget.org.In questo script vedremo invece come inviare pacchetti NuGet ad...

Nello script #232 abbiamo visto che quando ospitiamo container con il servizio di Azure Container App è spesso necessario dover accedere all'output emesso.In questo script vogliamo invece vedere un'altra funzionalità introdotta di recente, cioè la possibilità di entrare in una ...

IoT hub è il servizio della piattaforma Microsoft Azure che ci permette di connettere dispositivi sparsi per il mondo attraverso protocolli adatti alla comunicazione device to cloud e viceversa. Come per tutti i servizi, possiamo controllare impostazioni e i dispositivi ...

MySQL è un database relazionale open source molto utilizzato, soprattutto nel mondo Linux, ed è il database sul quale molte piattaforme di successo di basano, come per esempio WordPress. E' normale, quindi, cercare sul cloud la possibilità di usarlo per godere delle sue ...