Ricerca: MSDN

I servizi sviluppati in WCF trovano impiego in moltissimi ambiti che vanno dal semplice REST a servizi full duplex, dato che dispongono di una ampia flessibilità in termini di mezzo di trasporto (il binding). E' facile ricorrere quindi a tale framework qualora si voglia far ...

I blob di Windows Azure sono un comodo strumento per depositare file in modo sicuro e soprattutto scalabile. Il loro punto di forza risiede nel fatto che ogni file viene rindondato su più server sia a scopi di backup, sia per permettere il download e l'upload senza limiti di ...

Nel precedente script #169 si è visto come è possibile sfruttare le capacità di msbuild per eseguire task e differenziare il config da utilizzare a seconda della configurazione di compilazione. I task però sono un set limitato e in alcune circostanze questi non bastano per ...

La novità principale di Windows Presentation Foundation è senza dubbio la sua capacità di creare interfacce ricche, con immagini, video, animazioni e oggetti 3D. Questo è possibile poiché il motore di rendering di WPF si base sulle DirectX e sfrutta quindi le scheda video che ...

Migliorare la leggibilità degli URL con ASP.NET Core 2.2A inizio dicembre è stato rilasciato ASP.NET Core 2.2 che introduce alcuni miglioramenti, soprattutto a livello di routing (https://blogs.msdn.microsoft.com/webdev/2018/08/27/asp-net-core-2-2-0-preview1-endpoint-routing/). ...

L'integrazione con il sistema operativo è uno dei punti di forza delle Windows Store app, una di esse in particolare è proprio un requisito per la pubblicazione nello Store: si tratta dell'utilizzo del pannello dei Settings del sistema operativo per integrare impostazioni e ...

Analogamente alle altre funzionalità che abbiamo avuto modo di esplorare in questo speciale, come interazione con i database e social network, ASP.NET Web Pages espone una classe helper estremamente semplice per gestire anche le più comuni necessità relative all'autenticazione....

SharePoint è un prodotto completo che in molti casi può soddisfare le esigenze più comuni, in altri invece necessita di essere personalizzato nell'interfaccia, piuttosto che con liste o WebPart specifiche, e lo fa permettendo di intervenire in ogni suo aspetto.Per facilitare lo ...

Dalla versione 3.0, Sharepoint ha aggiunto la funzionalità delle Site Columns, che risultano molto comode nel momento in cui si vogliano gestire delle strutture dati comuni a diversi sotto siti della stessa site collection: è infatti possibile definirle in modo centralizzato, con...