Ricerca: dev

L'analisi e la diagnosi di bug in un'applicazione web può essere un processo lungo e tedioso: sebbene l'integrazione di Microsoft Azure e Visual Studio permetta oggi di configurare con pochissimo sforzo un remote debug in produzione, dal punto di vista pratico si tratta di una ...

E' sempre più frequente l'utilizzo, all'interno dei siti web, di una versione appositamente studiata per dispotivi mobile, come PocketPC o telefoni cellulari di ultima generazione.ASPItalia.com ha una propria versione mobile, sviluppata con ASP.NET, che è raggiungibile all'...

Electron permette di utilizzare un'applicazione web con gli stessi feedback e funzionalità di un'applicazione nativa. Con questa definizione potremmo già concludere lo script di oggi, ma più del sapere che cos'è, sarebbe più opportuno capire quando utilizzarlo e perché questo ...

La pratica della creazione di librerie create ad-hoc per le nostre applicazioni è spesso utilizzata nei processi di sviluppo back-end, per suddividere i vari contesti applicativi, es. domain, repository, contract, DTO.Negli applicativi che si occupano del front-end, al concetto ...

Le Azure Function sono un servizio cosiddetto serverless, perché permettono di scrivere il nostro codice o i nostri script organizzandole in tante funzioni, dimenticandoci del concetto di server, capacità disponibile e costi. Questo perché le nostre funzioni vengono ...

Le web app sono lo strumento principale per uno sviluppatore web perché permettono velocemente di ospitare la propria applicazione, in modo affidabile e scalabile. Il servizio contiene molteplici funzionalità adatte ad ogni tecnologia che utilizziamo e contiene di base una serie ...

Le Web app di Azure sono un servizio di hosting delle nostre applicazioni che dispone di moltissime funzionalità e di conseguenza anche di moltissime configurazioni possibili. Durante il loro utilizzo può presentarsi l'esigenza di dover avere una copia dell'applicativo per i più ...

In questa serie di script ci occuperemo della configurazione di un'applicazione React al cui interno useremo TailwindCSS come framework CSS. Iniziamo dunque a parlare di Tailwind.Tailwind CSS è un framework CSS che offre un approccio diverso rispetto ai tradizionali framework. In...