Ricerca: mvc

La tua ricerca è filtrata: cerca in tutti i contenuti.

Tutte le volte che abbiamo la necessità di recuperare il link a una determinata action conviene sfruttare la funzionalità di generazione degli URL messa a disposizione dal routing. Il vantaggio, rispetto a scrivere manualmente delle stringhe, è che se le impostazioni del routing ...

I template di default di ASP.NET sono basati su OWIN e sfruttano l'IoC container contenuto nel middleware per istanziare i vari componenti di ASP.NET Identity.Per esempio, se creiamo un nuovo progetto ASP.NET MVC e analizziamo il codice di AccountController, l'...

Come abbiamo visto in un precedente script (http://www.aspitalia.com/script/1202/Applicazioni-Web-Basate-OWIN-Selfhosting-ASP.NET-Web-API.aspx), una pipeline OWIN consiste di una sequenza ordinata di middleware che compiono delle elaborazioni su una richiesta web.Questo layout è ...

Tra le tante tecnologie legate alla sicurezza per il web, oggi ci occuperemo di Hawk (contrazione di Holder-Of-Key), uno schema di autenticazione HTTP relativamente recente. Si tratta di un protocollo che consente a client e server di verificare, vicendevolmente, che richieste e ...

Nel precedente script #1033 abbiamo visto come è possibile utilizzare i Task del .NET Framework 4.0 in una pagina ASP.NET Web Forms. A partire dalla versione 2, anche ASP.NET MVC supporta l'esecuzione di operazioni asincrone all'interno dei controller, grazie alla nuova classe ...

Quando realizziamo una pagina Web tramite Razor, tipicamente abbiamo bisogno di visualizzare alcune porzioni di markup solo al verificarsi di una condizione, o di ripetere dell'HTML per un certo numero di volte. Come già sappiamo dallo script #1063, tramite il carattere @ ...

Le ASP.NET Web Pages si basano su Razor, lo stesso View Engine utilizzato da ASP.NET MVC. Se conoscete questo View Engine, sapete che fa molto uso di helper, cioè di chiamate a classi che implementano facilmente determinate funzionalità.Nel caso specifico, vengono offerti una ...