Ricerca: Blend
Restringi a:
Include:
Quando dobbiamo realizzare delle interfacce per l'immissione dati che contengono più di una TexBox, può risultare utile passare da un controllo all'altro utilizzando la tabulazione. La tastiera di Windows Phone, a differenza di quella de personal computer, non ha un tasto per la ...
Expression Blend è il tool di Microsoft per la realizzazione delle interfacce grafiche Silverlight e WPF.Oltre alle funzionalità di gestione delle animazioni è ricco di strumenti per la manipolazione delle forme vettoriali, alla voce Combine del menu Object è possibile trovare i ...
Una delle caratteristiche più apprezzate di Silverlight è sicuramente l?estrema semplicità con la quale è possibile realizzare layout fluidi.Questa semplicità rende però necessario prestare attenzione nella creazione di animazioni che coinvolgano le dimensioni, poiché queste sono...
In Silverlight 2.0 il modello di posizionamento e di dimensionamento degli elementi è molto flessibile poichè consente che gli oggetti adattino le proprie dimensioni a quelle dell'oggetto che li contiene.Questa caratteristica migliora la portabilità dei controlli e dei moduli ...
Expression Blend 3.0 introduce un nuovo modello di condivisione e riutilizzo del codice: i Behavior.Il significato letterale della parola Behavior è "comportamento", ed è infatti questo il compito dei Behavior: aggiungere un comportamento ad un elemento, attraverso un frammento ...
L'utilizzo dei Behavior ha semplificato e reso molto più rapido lo sviluppo di applicazioni Silverlight. Poter riutilizzare comportamenti, anche complessi semplicemente con il drag & drop è uno dei valori aggiunti di Expression Blend.I Behavior, come qualsiasi altra classe, può ...
Come abbiamo visto per altri contesti, come ad esempio i Behaviour, l'SDK di Expression Blend mette a disposizione una serie di librerie con le quali possiamo aggiungere una serie di funzionalità ai nostri progetti Silverlight.Nell'assembly Microsoft.Expression.Drawing.dll, ...
Nello script 44 abbiamo visto come Expression Blend inserisca automanticamente il namespace "d" (xmlns:d="http://schemas.microsoft.com/expression/blend/2008") quando modifichiamo un proprietà di un oggetto che influisce sul suo aspetto a design time, cioè solo nelle viste Design ...
Tutte le novità incluse nella terza versione di Silverlight. Da VS 2010 fino ad Expression Blend 3.0.Se non si hanno nozioni di base di Silverlight, si consigliano questi tutorial: Silverlight , Silverlight 2.0 ....
Se avete bisogno di un rating control in un'applicazione che utilizza il WinRT, potreste rimanere delusi. Infatti, un controllo del genere esiste solo se utilizzate WinJS, tagliando fuori di fatto chi utilizza XAML.Realizzare però un controllo del genere è relativamente semplice...