Ricerca: NET

Le briciole di pane sono uno degli strumenti più utilizzati per migliorare l'usabilità delle applicazioni web.In pratica si tratta di aggiungere il percorso della pagina corrente, in modo che l'utente possa sempre ad un livello superiore, senza perdersi in pagine interne.Lo ...

Come si è già visto nello script #475 si può creare una nuova sezione nel web.config, o anche a livello di macchina con machine.config, utilizzando le classi contenute nel namespace System.Configuration o System.Web.Configuration, che implementano l'interfaccia ...

Nello script #320 è presente un ottimo modo per controllare il codice fiscale inserito da un utente anche se ha alcune limitazioni.In questo script vedremo come, grazie ad un web service, sia possibile calcolare in modo esatto il codice fiscale dai dati inseriti in un form da un ...

Nello script #440 si è visto come far eseguire operazioni al server senza che l'utente debba aspettare l'avvenuta esecuzione dell'operazione.I delegates offrono un metodo rapido e semplice, ma ne esiste un che da' il medesimo risultato e offre maggiori potenzialità di controllo....

Abbiamo già fatto la conoscenza dell'oggetto WebClient negli script #322 e #412.L'uso che ne abbiamo fatto è stato relativo al salvataggio del contenuto di un file remoto in locale.Tuttativa, WebClient ha un metodo DownloadFile che permette di salvare direttamente su un file ...

Quando utilizziamo un datagrid con la paginazione in modalità nextprev (precedente/successivo), assegnamo, di solito, alle proprietà PrevPageText e NextPageText le stringhe "Precedenti" e "Successive".Può essere graficamente più gradevole far precedere alla stringa "Precedenti" ...

Nello script #425 abbiamo visto come sia possibile con ASP.NET proteggere un'immagine (ma lo stesso sistema può essere utilizzato per qualsiasi file binario) memorizzata sul nostro server o nelle cartelle a noi disponibili in caso di hosting.Può anche essere utile proteggere ...

Con ASP.NET ed il DataSet di ADO.NET è possibile esportare la struttura ed i dati di un database in un file XML completo di schema.In realtà ci sono altri approcci, anche più performanti, ma questo con il DataSet ha l'indubbio vantaggio di essere molto veloce, come si può notare ...

Utilizzando ASP chi di noi non ha mai usato almeno una volta un database Access ? La risposta è semplice: almeno agli inizi , tutti.Frequentando spesso e volentieri i Forum mi sono accorto che diversi utenti sono convinti che ASP.NET possa interagire solamente con database quali ...