Ricerca: async
Restringi a:
Include:
Nello script #880 si è visto come utilizzare il metodo IsInAsyncPostBack della classe ScriptManager per verificare se si sta facendo un aggiornamento parziale ed evitare di eseguire codice non necessario.In presenza di GUI complesse, con più UpdatePanel, è utile poter capire ...
ASP.NET Web Forms supporta, fin dalla versione 2.0, l'esecuzione di codice asincrono, come abbiamo visto nello script #814. L'interfaccia esposta da ASP.NET è immediata da utilizzare con l'Asynchronous Programming Model (APM), cioè quando l'esecuzione asincrona è implementata ...
Nel precedente script #1033 abbiamo visto come è possibile utilizzare i Task del .NET Framework 4.0 in una pagina ASP.NET Web Forms. A partire dalla versione 2, anche ASP.NET MVC supporta l'esecuzione di operazioni asincrone all'interno dei controller, grazie alla nuova classe ...
Già dalla versione 2.0, ASP.NET Web Forms consente di sfruttare metodi asincroni all'interno delle pagine marcate con l'attributo Async="true":Come abbiamo bisto nello script 1033, dal .NET Framework 4.0 è già possibile modellare le operazione asincrone tramite la Task Parallel ...
Dagli script precedenti abbiamo imparato a utilizzare tutte le varie sfaccettature delle promise, ma dobbiamo tenere presente che per la programmazione asincrona abbiamo a disposizione anche le keyword async/await. Quando è giusto usare l'una o l'altra versione?Una risposta ...
Il pattern async/await semplifica notevolmente lo sviluppo di applicazioni che coinvolgono operazioni asincrone. Quest'ultime vengono rappresentate dall'oggetto Task, ma non obbligatoriamente devono essere caratterizzate da chiamate su web, ne devono eseguire qualcosa.Se per ...
I Task sono oggetti che rappresentano un'operazione che può avere uno stato di successo e di fallimento, e tramite il pattern async/await ci permettono facilmente di scrivere codice asincrono. Normalmente, poiché utilizziamo funzioni asincrone del .NET Framework o di WinRT, il ...
Quando creiamo un'applicazione di tipo console, Visual Studio genera un'applicazione con una classe Program che contiene un solo metodo statico: Main. Fino alla versione 7, il metodo Main ha restituito un oggetto semplice o void, ma, a partire dalla versione 7.1, questo metodo ...
Una delle novità di C# 8 è rappresentata dagli asynchronous stream che permettono di enumerare una lista in modo asincrono. Entity Framework Core 3 sfrutta questa nuova funzionalità aggiungendo un nuovo extension method: AsAsyncEnumerable. Questo metodo viene invocato per ...
Con la classe HttpWebRequest possiamo creare richieste Http ed inviare una serie di byte corrispondenti ad un file, per eseguirne il salvataggio su file system: il cosìddetto upload.Grazie all'oggetto OpenFileDialog possiamo aprire una finestra di dialogo sul disco dell'utente e ...