Ricerca: mvc

A differenza di quanto accade in ASP.NET MVC, la classe ApiController di ASP.NET Web API non possiede un metodo diretto per restituire nella response lo stream di un file. Quando abbiamo questa necessità, tuttavia, possiamo creare una action che restituisca un HttpResponseMessage...

L'autenticazione basata sui cookie è, per qualsiasi applicazione web, la soluzione primaria per ovviare alla natura stateless del protocollo HTTP e consentire ad un utente di restare autenticato attraverso le varie richieste di pagina.Anche ASP.NET Identity usa questo stesso ...

Memorizzare password in chiaro nel database è uno degli errori da evitare, se vogliamo salvaguardare la sicurezza degli account dei nostri utenti.Una condotta più indicata è quella di salvare invece un hash della password, ovvero una sua impronta formata da una sequenza di ...

Tra le recenti novità di ASP.NET Identity 2, troviamo l'account lockout, un meccanismo di protezione atto a ridurre il rischio di accessi non autorizzati.Sebbene questa sia una funzionalità automatica che causa il blocco dell'account dopo un certo numero di login falliti, ...

Quando si pubblicano API su web, una delle necessità più comuni è quella di evitare che chiunque possa accedervi indiscriminatamente. Un tipico esempio è quello di un servizio di backend, a supporto di una nostra applicazione mobile: in un simile scenario, vogliamo fare in modo ...

Quando abbiamo introdotto le novità di ASP.NET 4.0, abbiamo visto come, grazie al nuovo PageRouteHandler, l'utilizzo dell'URL routing in un'applicazione Web Forms sia ora assolutamente analogo ad ASP.NET MVC.E' infatti sufficiente definire il route desiderato all'interno del file...

Come abbiamo avuto modo di accennare nell'articolo introduttivo ad ASP.NET 4.5, questa nuova release introduce una nuova modalità per la gestione delle sorgenti dati, che sfrutta le modalità analoghe al model binding di ASP.NET MVC.Il risultato è che task come l'aggiornamento dei...

ASP.NET 4.0 introduce una vera e propria rivoluzione nella gestione del routing, rendendone l'utilizzo assolutamente immediato anche nell'ambito di un'applicazione Web Forms. Grazie alla nuova classe PageRouteHandler, infatti, dotare i nostri siti web di URL più comprensibili ...