Quando abbiamo introdotto le novità di ASP.NET 4.0, abbiamo visto come, grazie al nuovo PageRouteHandler, l'utilizzo dell'URL routing in un'applicazione Web Forms sia ora assolutamente analogo ad ASP.NET MVC.
E' infatti sufficiente definire il route desiderato all'interno del file global.asax come nello snippet di codice seguente
protected void Application_Start(object sender, EventArgs e) { RouteTable.Routes.MapPageRoute( "SearchPosts", "Posts/{Month}/{Year}", "~/Search.aspx"); }
per far sì che ad un URL del tipo localhost/posts/Agosto/2010 risponda effettivamente la pagina Search.aspx.
I due parametri di routing che abbiamo definito, vale a dire Month e Year, possono essere recuperati da code-behind grazie alla nuova proprietà RouteData della classe Page:
protected void Page_Load(object sender, EventArgs e) { var month = this.RouteData.Values["Month"]; var year = this.RouteData.Values["Year"]; this.theLabel.Text = string.Format( "Hai cercato i post di {0} {1}", month, year); }
Per approfondimenti
Le novità di ASP.NET 4.0 - Sfruttare l'URL Routinghttps://www.aspitalia.com/articoli/asp.net4/introduzione-p-2.aspx#title_1
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
Creare una custom property in GitHub
Utilizzare Locust con Azure Load Testing
Fissare una versione dell'agent nelle pipeline di Azure DevOps
Sfruttare gli embedding e la ricerca vettoriale con Azure SQL Database
Generare velocemente pagine CRUD in Blazor con QuickGrid
Change tracking e composition in Entity Framework
Ottimizzare le pull con Artifact Cache di Azure Container Registry
Supporto ai tipi DateOnly e TimeOnly in Entity Framework Core
Eseguire script pre e post esecuzione di un workflow di GitHub
Gestione dell'annidamento delle regole dei layer in CSS
Gestire i dati con Azure Cosmos DB Data Explorer
Generare HTML a runtime a partire da un componente Razor in ASP.NET Core