Ricerca: nuget

Come abbiamo segnalato qui su ASPItalia.com, da qualche giorno ASP.NET Core 2.1 è finalmente realtà, insieme con una serie di interessanti novità che avremo modo di esplorare nelle prossime settimane.La buona notizia è che il processo di migrazione delle applicazioni esistenti al...

Quando migriamo un'applicazione ad ASP.NET Core 3.0, dobbiamo tener conto che esistono alcune breaking change che potrebbero causare dei cambiamenti nel comportamento. Microsoft le ha descritte in una pagina della documentazione (https://docs.microsoft.com/it-it/dotnet/core/...

Per diagnosticare o monitorare lo stato del nostro applicativo ricorriamo spesso all'utilizzo di istruzioni di logging che forniscono dettagli sul funzionamento del nostro codice: input, logiche e output. Ci sono molti framework per farlo; partendo da System.Diagnostics già ...

In un precedente script abbiamo visto come abilitare la compilazione a runtime delle view Razor, così da non esser costretti a riavviare l'intera applicazione dopo aver apportato una modifica al codice HTML (https://www.aspitalia.com/script/1342/Compilare-Dinamicamente-View-ASP....

Nello scorso script abbiamo visto come sfruttare Globalize e CLDR nella validazione client side di ASP.NET MVC 5. L'esempio che abbiamo fatto, però, soffre ancora di una lacuna: se inseriamo un valore non valido, infatti, il messaggio di errore mostrato è ancora quello standard ...

Sviluppare applicazioni richiede spesso la creazione di componenti personalizzati non presenti direttamente all'interno di un framework.Microsoft ha creato un toolkit contente una serie di componenti aggiuntivi, tra controlli e metodi helper, per velocizzare lo sviluppo delle app...

Le Azure Function sono il servizio serverless della piattaforma icrosoft Azure e permettono l'utilizzo di diversi runtime, tra i quali anche .NET Core. Data l'uscita di novembre 2019 della versione 3.1 con licenza LTS, è lecito quindi aspettarsi di poter usare questa nuova ...