Ricerca: server

SQL Server 2005 ha introdotto il supporto per alcune nuove tipologie di dato specifiche per chi lavora con grandi quantità di informazioni.Rispetto a NVarChar, VarChar e VarBinary, questi nuovi tipi non hanno il limite di 8000 byte, che in SQL Server 2000 o precedente viene ...

L'integrazione di SQL Server 2005 con il CLR del .NET Framework permette di definire in modo programmatico tramite un linguaggio managed come C# stored procedure, trigger, UDF (User Defined Function) e UDT (User Defined Type). Questa caratteristica di SQL Server 2005 si rivela ...

SQL Server 2005 implementa un sistema di gestione delle eccezioni molto simile a quello presente nel .NET Framework.Possiamo quindi usare l'istruzione try...catch all'interno di una nostra stored procedure, in modo da ottimizzare il codice.A differenza di C#, in T-SQL il blocco ...

ASP.NET permette di creare, attraverso dei web controls, delle parti di codice con funzionalità avanzate che con le classic ASP necessitano di un po' di programmazione e di qualche ora passata ad implementarne le funzionalità.E' il caso di un controllo molto utilizzato, il ...

Il controllo consente di creare e manipolare, in maniera molto potente, dei link ipertestuali.Nell'esempio di oggi, a seconda del mese corrente, viene proposto un link differente.Sub Page_Load(Sender As Object, E As EventArgs) Dim sito as String if DateTime.Now.Month

Il component AdRotator, già presente con le classic ASP, è stato mantenuto con ASP.NET, seppur con alcune migliorie, soprattutto per quanto riguarda una forte vocazione all'uso di XML.La sintassi è ovviamente identica a quella di un normale web control:...

Uno dei vantaggi dei web controls è nella facilità con cui risulta possibile cambiare in maniera rapida e molto "elegante" le proprietà di un controllo.L'esempio di oggi consente di specificare, tramite una form, il colore di background e testo di un controlo label, ma il ...

I web controls permettono di utilizzare delle semplici routine di validazione sui dati che contengono.In questo esempio, viene validato un semplice radio button, in modo che l'utente effettui sempre una selezione di almeno uno dei valori presenti.Quale preferisci? ...

Una delle particolarità del .NET framework è la comodità di avere a disposizione, con poche righe di codice, funzionalità anche molto complesse.L'esempio di oggi sfrutta la proprietà autopostback, impostabile su una serie di oggetti (prevalentemente legati a form) e che permette ...