Ricerca: web

Quasi tutte le applicazione web oggi giorno dispongono di pagine che accedono a dati. Con ASP.NET 1.x il caricamento da una fonte e la relativa presentazione è stata molto facilitata. Scopo della prossima versione di ASP.NET è renderci ancora più produttivi, perciò il team di ...

Chi conosce ASP.NET avrà senz'altro apprezzato l'insieme di quei controlli, detti validator, in grado di verificare l'idoneità del contentuo dei campi.Nell'articolohttp://www.aspitalia.com/articoli/aspplus/groupvalidators.aspxabbiamo visto come potenziarli riunendoli in gruppi. ...

Di default la Forms Authentication non permette di specificare agevolmente una data personalizzata per la scadenza del cookie di autenticazione.Questo vuol dire che se vogliamo impostare una scadenza del cookie in maniera programmatica (ad esempio in base al ruolo dell'utente) ...

Anche se sarà implementato in maniera più semplice dalla prossima versione 2.0 di ASP.NET, il Framework ci mette a dispozione vari metodi per creare degli "alias" per il nome delle nostre pagine.Ma che cosa si intende per alias?Se ipoteticamente nel nostro sito per la ...

ASP.NET consente di salvare lo stato della sessione su SQL Server, caratteristica che rientra utile nel caso l'applicazione giri su più di un server, dato che la modalità di default, quella Inproc, salva lo stato all'interno del processo che esegue la richiesta.Per attivare il ...

Dalla versione 2000 Word supporta l'importazione di documenti in formato HTML come se fossero documenti salvati in uno dei formati che è supportato direttamente.Questo permette di creare facilmente dei report completi anche dal punto di vista grafico, semplicemente formattando a ...

Continua l'analisi della classe Cache di ASP.NET, questa volta con un esempio relativo alla File Dependency.E' possibile infatti definire una chiave con dati all'interno che dipenda dalla modifica di un file per invalidarne il contenuto.Questo approccio è particolarmente utile ...

Nello script #594 abbiamo visto come firmare un documento XML (o più oggetti XML) secondo le specifiche del W3C. In questo script vedremo come verificare che la firma sia corretta. Useremo sempre la classe SignedXml che è in grado, dato il documento firmato, di ricostruire le ...

In applicazioni multiutente come le nostre web application è indispensabile poter eseguire dei "blocchi" delle risorse in modo che l'accesso simultaneo da parte di più utenti non corrompa o modifichi il contenuto dello stesso.Prendiamo ad esempio un banale contatore di accessi ...

In moltissime applicazioni web si decide di utilizzare un canale SSL, che garantisce una protezione di tutti i dati che viaggiono sul canale HTTPS che il semplice HTTP non può garantire.In casi come questi può ritornare utile, più che disabilitare la visualizzazione in modalità ...