Ricerca: web

Anche se sarà implementato in maniera più semplice dalla prossima versione 2.0 di ASP.NET, il Framework ci mette a dispozione vari metodi per creare degli "alias" per il nome delle nostre pagine.Ma che cosa si intende per alias?Se ipoteticamente nel nostro sito per la ...

In applicazioni multiutente come le nostre web application è indispensabile poter eseguire dei "blocchi" delle risorse in modo che l'accesso simultaneo da parte di più utenti non corrompa o modifichi il contenuto dello stesso.Prendiamo ad esempio un banale contatore di accessi ...

In moltissime applicazioni web si decide di utilizzare un canale SSL, che garantisce una protezione di tutti i dati che viaggiono sul canale HTTPS che il semplice HTTP non può garantire.In casi come questi può ritornare utile, più che disabilitare la visualizzazione in modalità ...

Nello script #618 abbiamo visto una tecnica che permette l'utilizzo di "alias" per le nostre pagine ASP.NET, usando la più semplice delle tecniche per assolvere a questo compito.E' dunque chiaro il problema che tale tecnica comporta riguardo il PostBack, per cui ne vediamo una ...

L'utilizzo degli HttpHandler all'interno della applicazioni ASP.NET è ormai pratica sempre più diffusa, specie per sistemi di URL Rewriting, che servono cioè a mappare un certo indirizzo su altri che non esistono.Un problema in questi casi è il cambio, nel PostBack, dell'URL, con...

Con ASP.NET 2.0 è possibile estendere facilmente gli attributi supportati dalla direttiva Page, caratteristica che rende davvero molto comoda la definizione di proprietà personalizzate, che devono essere specificate per l'intera pagina.E' sufficiente creare una classe base, che ...

In molti casi è utile poter cercare all'interno di stringhe particolari sequenze di caratteri che non possono essere identificati con le funzioni base come IndexOf.La soluzione è l'uso delle regular expression. Esse ci permettono con una sintassi abbastanza semplice, "forme" di ...

Un tema in ASP.NET 2.0 può essere associato ad una pagina in modo dinamico direttamente nell'ambito dell'event handler dell'evento PreInit della pagina.Infatti il runtime di ASP.NET carica le informazioni relative al tema subito dopo questo evento.Il nome del tema può essere ...

Se con ADO.NET 1.x l'oggetto DataTable era sì importante ma poco utilizzato, con la versione 2.0 è stato dotato di interessanti novità che possono far comodo a chi sfrutta l'accesso disconesso ai dati.Una delle mancanze principali è quella che senza un DataSet contenitore, in ADO...