L'utilizzo degli HttpHandler all'interno della applicazioni ASP.NET è ormai pratica sempre più diffusa, specie per sistemi di URL Rewriting, che servono cioè a mappare un certo indirizzo su altri che non esistono.
Un problema in questi casi è il cambio, nel PostBack, dell'URL, con conseguente ritorno all'URL originale.
Ci sono altre tecniche migliori (vedi #621), che necessitano però di un cambio di approccio.
Semplicemente aggiungendo questo script alla pagina, invece, avremo lo stesso effetto con maggiore semplicità:
Page.RegisterStartupScript("postBackv2","<s" + "cript type=\"text/javascript\"><!--\r\ndocument.thewebform.action = document.location.href;\r\n//--></s" + "cript>");
L'unico requisito è che l'id della webform sia thewebform, che è possibile personalizzare comunque.
Approfondimenti
#537 - Staticizzare gli URL con un HttpHandler
https://www.aspitalia.com/liste/usag/script.aspx?ID=537
#621 - Staticizzare gli URL ed evitarne il cambio nel PostBack
https://www.aspitalia.com/liste/usag/script.aspx?ID=621
Commenti
Per inserire un commento, devi avere un account.
Fai il login e torna a questa pagina, oppure registrati alla nostra community.
Approfondimenti
I più letti di oggi
- Realizzare applicazioni web on the cloud con Microsoft Windows Azure
- Introduzione a PHP
- ASP.NET 4.5.1 e Visual Studio 2013 per lo sviluppatore web
- Le novità di ASP.NET 4.5 e ASP.NET MVC 4
- Utilizzare lo scaffolding in un progetto ASP.NET Web Forms
- Windows Longhorn Server: anteprima IIS 7.0
- Un primo sguardo a Windows Longhorn: Avalon e XAML
- Creazione delle list definition in Microsoft SharePoint
- Windows Phone 8.1 Day - Milano