Ricerca: web

Dal nuovo ASP.NET and Web Tools 2012.2, il template di progetto ASP.NET Web API si è dotato di una funzionalità estremamente comoda: stiamo parlando di help page, ossia della possibilità di generare, in maniera del tutto automatica, delle guide online sui servizi che esponiamo. ...

Nel precedente script abbiamo avuto modo di vedere come, con la recente ASP.NET and Web Tools 2012.2, il template di progetto ASP.NET Web API si sia arricchito di una serie di pagine di help che descrivono i vari metodi esposti dalle nostre API, recuperando eventualmente le varie...

In precedenti articoli abbiamo visto come ASP.NET Web API ci consenta di realizzare una API RESTful, incentrata sul concetto di risorsa e particolarmente indicata per lo sviluppo di applicazioni data-driven.A volte, però, abbiamo la necessità di arricchire il nostro servizio HTTP...

Quando si pubblicano API su web, una delle necessità più comuni è quella di evitare che chiunque possa accedervi indiscriminatamente. Un tipico esempio è quello di un servizio di backend, a supporto di una nostra applicazione mobile: in un simile scenario, vogliamo fare in modo ...

L'oggetto Hub di ASP.NET SignalR, per default, mantiene una coda di messaggi in memory sul server. Questo approccio, per quanto semplice, ha il limite di non funzionare correttamente in uno scenario federato, dove abbiamo a disposizione una batteria di server dietro a un load ...

Nello script della scorsa settimana abbiamo visto come Ninject (o in generale qualsiasi IoC container) porti dei grandi benefici in termini di componibilità e testabilità delle nostre applicazioni. In particolare, abbiamo potuto apprezzare la semplicità nell'integrarlo in ASP.NET...