Ricerca: wp

Tra le molteplici funzionalità disponibili in Windows Presentation Foundation è presente la possibilità di abilitare il controllo ortografico su TextBox (caselle di testo semplici) e RichTextBox (caselle di testo che si possono formattare). Per farlo basta impostare l'attached ...

Alcune applicazioni WPF possono richiedere di dover generare contenuti in modo dinamico, in base a dati provenienti dalle più disparate fonti, tipo XML o trasformazioni XSLT. Normalmente è possibile creare controlli e pannelli da codice, ma questa pratica non è molto comoda se si...

Tra le nuove feature che hanno accompagnato il rilascio di Silverlight 3.0, l'introduzione degli effetti speciali come DropShadowEffect e BlurEffect è sicuramente una delle più accattivanti.Gli effetti sono realizzati utilizzando un linguaggio C-like, chiamato HLSL (High Level ...

Nello script #1 si è visto come sia possibile utilizzare le proprie classi direttamente in XAML. Quando le classi diventano molteplici, così come i namespace personalizzati, diventa scomodo mappare ogni namespace indicando anche ripetutamente il nome degli assembly.WPF permette ...

L'eXtensible Application Markup Language (XAML) è un linguaggio che deriva da XML e ha trovato il suo primo impiego con Windows Presentation Foundation per la definizione del layout e dell'interfaccia delle applicazioni windows.In realtà lo scopo di questo linguaggio va ben oltre...

Lo sviluppo di Universal App risulta rapido anche e soprattutto grazie all'utilizzo di XAML.Anche se XAML è ormai disponibile in diverse varianti, da WPF a WinRT, ci sono alcune funzionalità che non sono presenti in tutte le piattaforme: è il Caso di LayoutTransform, una ...