Ricerca avanzata
Ricerca: ajax (timeline)
Questa ricerca è ordinata per data: ordina per attinenza.
Questa dovrebbe essere la seconda parte dopo il primo post dedicato all'argomento. Questa volta aumenterò di poco la difficoltà inserendo nuovi attori nell'autenticazione/autorizzazione. Sì, perché ora mi sono montato la testa e voglio implementare una soluzione custom ...
Con l'avvento di framework o librerie che permettono di sviluppare SPA la comunicazione tra le varie sezioni dell'applicazione è senza dubbio facilitata, la maggior parte di questi strumenti integrano funzionalità che permettono di creare url basandosi sulla nostra configurazione...
In uno scorso articolo abbiamo iniziato a conoscere GraphQL e il modo innovativo in cui permette di realizzare API per il web (https://www.aspitalia.com/articoli/asp.net-core3/creare-api-graphql-aspnetcore-hotchocolate.aspx).Oltre alle già citate query e mutation, ovvero le ...
GraphQL è un protocollo concepito inizialmente da Facebook per esporre risorse tramite API. Negli ultimi anni si sta diffondendo sempre di più come alternativa a REST e OData, grazie alla sua flessibilità, semplicità di utilizzo e all'integrazione sempre più matura con le varie ...
Le Single Page Application basano la loro architettura sulla capacità di comunicare via AJAX con il server. In quest'articolo vedremo come Angular offra questa possibilità e come si possano costruire interessanti funzionalità sulla base di questa....
In un precedente articolo (https://www.aspitalia.com/articoli/asp.net-core/anteprima-aspnet-core-2-1-parte-2-p-2.aspx) abbiamo visto come usare ASP.NET Core SignalR per scambiare messaggi in tempo reale tra client e server.Questa tecnologia, che sfrutta WebSockets per il ...
L'intelligenza artificiale è una tecnica che affascina e dalle alte potenzialità che possiamo già apprezzare nella vita quotidiana, nelle app e negli smartphone che utilizziamo. Realizzare motori basati su di essa, però, non è affatto banale. Sono necessari una conoscenza ...
Quando creiamo un progetto con Angular-CLI, la struttura che viene generata contiene la variabile environment all'interno della quale andiamo a mettere i dati di configurazione. Quando poi creiamo la build, questa variabile viene inclusa nel pacchetto di output e non possiamo ...
Negli script precedenti, abbiamo visto che la classe HttpClient permette semplicemente di effettuare una chiamata HTTP e ottenere la risposta già come oggetto TypeScript utilizzando i generics. Sebbene questa tecnica sia valida nella maggior parte dei casi, non ci permette di ...
Una chiamata HTTP al server può andare in errore per qualunque motivo. Un'applicazione robusta deve gestire la possibilità che una chiamata vada in errore. Per gestire l'errore di una chiamata AJAX effettuata tramite la classe HTTPClient, dobbiamo usare l'overload del metodo ...