Ricerca avanzata
Ricerca: repeater ASP.NET (timeline)
Questa ricerca è ordinata per data: ordina per attinenza.
ASP.NET 4.5 e ASP.NET MVC 4 sono stati rilasciati da qualche settimana, insieme al .NET Framework 4.5 e a Visual Studio 2012. Pur non essendo release rivoluzionarie, introducono diverse migliorie, che partono dal runtime fino ad arrivare ai controlli, al bundling e minification ...
Come abbiamo avuto modo di vedere nell'articolo Introduzione a jQuery Mobile, il controllo ListView recita, in questo framework, il ruolo di assoluto protagonista, grazie alla versatilità con cui può essere utilizzato per rappresentare elenchi di dati e di generare template anche...
ASP.NET ha da sempre un supporto nativo per lo sviluppo di applicazioni mobile. Ma, mentre in passato lo sviluppo era caratterizzato da una miriade di formati e protocolli, tutti incompatibili tra di loro, oggi stiamo assistendo a una convergenza generalizzata verso HTML5. ...
La preview della prossima versione di ASP.NET è inclusa all'interno del .NET Framework 4.5. Continuano le anticipazioni di ciò che ci attende nelle prossime release di .NET Framework e Visual Studio. Come abbiamo già avuto modo di riportare, è stata da poco rilasciata una ...
L'articolo, a cura di Matteo Casati e Marco Consolini, spiega come accedere da ASP.NET alle API esposte da Facebook e Twitter e presenta una serie di esempi concreti per integrare l'autenticazione dei due social network nelle proprie applicazioni: accedere alle informazioni di un...
Durante lo sviluppo di applicazioni AJAX based, non è inusuale che si voglia tenere su un dominio specifico, esternamente al resto del sito, tutta la parte di API da invocare attraverso Javascript. Una soluzione di questo tipo, però, non è immediata da attuare come ci si ...
Nelle applicazioni tradizionali l'application-tier e il data-tier risiedono nello stesso data center. L'introduzione di Windows Azure ed, in generale, del cloud computing ha creato nuovi scenari dove questa architettura può essere variata in molti modi. SQL Azure è il servizio di...
Premessa: non c'è dubbio che con ASP.NET MVC il markup sia più facilmente controllabile, perchè la cosa è semplicissima, se ci pensate. Con MVC dovete scrivervelo, punto. Non avete tanto da girare intorno, o da prendere per oro colato. Fermo restando che resto un fan di ASP.NET ...
Attraverso jQuery.UI è possibile sfruttare un comodo sistema, chiamato sortable, che consente di applicare facilmente il drag&drog a liste, per consentire ad esempio di decidere la posizione di una ipotetica classifica in maniera visuale.Una volta scaricato jQuery.UI, l'aggiunta ...