Ricerca: identity (timeline)

Questa ricerca è ordinata per data: ordina per attinenza.

Suddiviso in due parti, l'articolo a cura di Matteo Casati analizza le cause di errore più comuni relativamente alla sicurezza applicativa e gli accorgimenti da adottare per limitare al minimo la vulnerabilità delle applicazioni ASP.NET. La seconda parte dell'articolo si ...

Uno dei vantaggi nell'utilizzo di ASP.NET per realizzare siti e applicazioni web è il fatto di poter sfruttare la Code Access Security (CAS) del .NET Framework per introdurre restrizioni nel codice e incrementare la sicurezza applicativa. Nell'ambito di uno stesso server più ...

Suddiviso in due parti, l'articolo a cura di Matteo Casati analizza le cause di errore più comuni relativamente alla sicurezza applicativa e gli accorgimenti da adottare per limitare al minimo la vulnerabilità delle applicazioni ASP.NET. La prima parte dell'articolo si concentra ...

E' un po' che io e Daniele ci stiamo lavorando (circa due mesi), ma finalmente abbiamo implementato CardSpace nella nostra community. Questo significa che da ora in poi potete fare login utilizzando le card self-issued. Una guida...

Il tracing è una funzionalità molto utile sia per sviluppare, sia per monitorare le soluzioni create e il .NET Framework dispone di classi e un sistema univoco per facilitare tale compito. In questo articolo vediamo quindi come il tracing può essere applicato ai servizi che si ...

Da Microsoft un kit dimostrativo sull'uso delle Information Card. Sono stati resi disponibili due kit per HTML e ASP.NET che mostrano come integrare l'identity metasystem all'interno delle proprie applicazioni. Si tratta di un sistema apert...

Può spesso capitare di voler ricevere una notifica in corrispondenza di un'operazione effettuata da NHibernate su database, ad esempio per realizzare un piccolo sistema di logging che tenga traccia delle azioni degli utenti.Una valida soluzione consiste nel creare un Interceptor...

Un O/RM consente la mappatura tra i dati contenuti in una sorgente dati e le entità del dominio applicativo, fornendo funzionalità avanzate per l'accesso ai dati e la gestione della persistenza e meccanismi quali la gestione dei contesti transazionali, la gestione del caricamento...