Ricerca: 9 (timeline)

Questa ricerca è ordinata per data: ordina per attinenza.

La tipografia nel web design ha sempre giocato un ruolo cruciale nella comunicazione visiva. Tuttavia, fino a pochi anni fa, i designer erano costretti a utilizzare diverse varianti statiche di un font (regular, bold, italic, ecc.). Con l'introduzione dei CSS variable font, la ...

Quante volte ci è capitato di scegliere un tema/framework CSS ripetto ad un altro, solamente perchè alla prima demo notiamo effetti scenici mozzafiato, con transizioni di elementi, hover, cambi di colore, e così via? E quante volte poi, ci siamo sentiti dire "Il cliente conosce ...

Nello scorso script abbiamo parlato di come l'utilizzo di HWB, tramite l'operatore hwb(), ci aiuti enormemente quando stiamo parlando di colore e sue declinazioni. Abbiamo però notato che il codice è abbastanza prolisso, e sappiamo che, più codice dobbiamo scrivere, più sarà alta...

Il modello di colore HWB (acronimo di Hue-Whiteness-Blackness) rappresenta un metodo per specificare i colori sRGB. Questo modello descrive i colori partendo da una tonalità di base (hue o più comunemente conosciuta come ruota dei colori), a cui si aggiunge una quantità di bianco...

Azure AI Search (precedentemente chiamato Cognitive Search) è un servizio di ricerca di Microsoft Azure che ci permette di creare esperienze di ricerca ricche e personalizzate per i nostri utenti. Può indicizzare dati strutturati e testo, rendendo le informazioni facilmente ...

Compilando un form di registrazione o di accesso, capita che il browser ci proponga quello che abbiamo già inserito in precedenza sulla base del nome degli input. L'esempio più lampante lo troviamo quando viene richiesto l'inserimento del nostro indirizzo, con via, paese, cap, ...