Ricerca: xmlhttp (timeline)
Questa ricerca è ordinata per data: ordina per attinenza.
Una delle problematiche principali delle single page web application è la search engine optimization: dato che le pagine vengono generate direttamente sul browser, il markup HTML non è immediatamente disponibile per i crawler dei vari motori di ricerca. Blazor WebAssembly ...
A distanza di alcuni mesi dal rilascio di Blazor Server, le possibilità per sviluppare Single Page Application si arricchiscono con una delle tecnologie più interessanti su cui Microsoft è al lavoro: stiamo parlando di Blazor WebAssembly, grazie al quale possiamo scrivere codice ...
Angular 2 è la nuova versione del popolare framework JavaScript, completamente rivista e riscritta da zero. Questa versione porta con sé diverse novità senza mantenere la retrocompatibilità col passato. In questo articolo affronteremo queste novità....
Il recente Update 1 per Visual Studio 2015 apporta una serie di importanti novità all'IDE di Microsoft, sia nell'ambito della gestione del codice che per quanto riguarda il supporto a framework esterni quali ReactJS o Bootstrap. Una serie di nuove finestre, per Application ...
Immaginiamo di aver realizzato una Web API e di volerne agevolare l'uso su applicazioni web sviluppate da terze parti.Ben presto, potremmo ricevere delle segnalazioni sul fatto che le richieste Ajax alla nostra Web API falliscono, perché bloccate dal browser con un errore simile ...
Benché ci siano specifiche come WebSockets o Server-Sent Events, che sono in grado di semplificare le necessità di real time di molte applicazioni, la verità è che molto spesso ci sono dei limiti legati ai client, che magari non sono in grado di supportarle.La tecnica nota come ...
Server-Sent Events (SSE) è una specifica che prevede una serie di API per aprire una connessione HTTP e poi inviare, su quest'ultima, delle notifiche push.Tradizionalmente, per le richieste HTTP standard, la risposta arriva dal server web in maniera sincrona, con la chiusura del ...
Un mese di contenuti speciali, alla scoperta delle ultime tecniche per creare applicazioni web in real time! Fino a poco tempo fa era normale pensare al web e a come fosse impensabile, per questo mezzo, il real time: il protocollo HTTP, infatti, prevede un semplice meccanismo ...
In questo articolo vedremo come sviluppare una app ibrida per Windows Phone 8 utilizzando HTML5 e Phonegap, partendo dal download dell'sdk e del framework Cordova, predisponendo l'ambiente di sviluppo mediante l'aggiunta dei templates di Visual Studio, fino ad arrivare al test ...
HTML5, mediante le navigation timing API, offre la possibilità di misurare in maniera nativa e molto accurata le prestazioni di una pagina web.Il valore aggiunto di questa API, rispetto alle precedenti tecniche di misurazione, risiede nella possibilità di fornire dei valori di ...