Ricerca avanzata
Ricerca: datagrid
Restringi a:
Include:
Speciale dedicato al principe dei Data Controls di ASP.NET. E' uno dei Data Controls più usato tra quelli che ASP.NET mette a disposizione e con Whidbey lascierà spazio a nuovi controls, che ne prendono il meglio. Nel frattempo è uno dei controls più difficile da addomesticare ...
Sto sistemando una piccola applicazione windows forms che ho scritto in C# per renderla più umana. Ieri sera ho perso più di un'ora - due - per risolvere un problema con la validazione dei dati inseriti in un DataGridView. Tutto sembrava semplice all'inizio visto che è ...
Paginare un datagrid è abbastanza semplice, tuttavia di default vengono mostrati dei link alla pagina precedente ed a quella successiva.Per modificare questo comportamento, mostrando il numero di pagine disponibili, è possibile utilizzare uno script come questo:...
Il DataGrid è uno dei Web Controls più utilizzato, per via della sua potenza e della sua enorme flessibilità.Una mancanza che ha è però il supporto diretto per la visualizzazione dei record totali restituiti da una query.La cosa è facilmente aggirabile utilizzando uno script come...
Può essere utile inserire del testo nel pager del DataGrid tra le voci "Precedenti" e "Successive".L'esempio seguente inserisce il classico "Pagina N di M" tra i due link di navigazione.Sfrutteremo l'evento di creazione di ogni singola cella del DataGrid per aggiungere un nostro ...
In alcune applicazioni può ritornare utile il differenziare visivamente un ltesto rispetto ad un altro, ad esempio per rendere più visibili le pratiche scadute, i pagamenti non effettuati, etc.In questo esempio vengono estratti i dati dalla tabella sales del database pubs, ...
Pur non essendo particolarmente flessibile di sicuro il DataGrid è comodo da utilizzare ed offre tante funzionalità facilmente implementabili.Una delle cose che potrebbe essere migliorata è l'area del pager, ovvero il posto in cui sono contenuti i link alle pagine successive, ...
Non esiste una Column che di default sia in grado di mostrare una DropDownList con i valori presi dalla tabella collegata, ma è possibile aggiungere una TemplateColum al DataGrid per arrivare allo stesso scopo.L'esempio qui riportato non è completo, ma permette di partire da una ...
Di default il DataGrid di ASP.NET è sprovvisto di un Template in grado di mostrare lo stato di una checkbox.La cosa è però facilmente aggirabile, costruendo un custom control che lo faccia, oppure sfruttando questo semplice codice, che aggiunge un control impostando la proprietà ...
Il trucco è banalissimo e legato all'inserimento del datagrid stesso all'interno di un tag di cui width ed height specificano ovviamente le dimensioni, che nell'esempio sono in pixels, ma che possono anche essere in percentuale.Così facendo, il datagrid scorre tutto quanto nella ...