Ricerca avanzata
Ricerca: Linux
Restringi a:
Include:
Per utilizzare le Active Server Pages su server che abbiano Windows come sistema operativo, è possibile acquistare dei pacchetti, commerciali, che ne rendono possibile l'esecuzione, ad esempio, su server Linux o AS/400.I più apprezzati e famosi sono I-ASP (TM)http://www....
La realtà non è solo Windows. Lo viluppo di un software che sia casereccio o abbia grande aspettative può scontrarsi anche con questa necessità: poter girare anche su altri sistemi operativi. Java in primis, ma anche da qualche tempo il Framework .NET che, grazie a Mono, può ...
Pochi giorni fa ho dovuto rifarmi una macchina su cui girava OpenSuse (la distribuzione che preferisco), ed ho deciso di installare la nuova versione di Ubuntu 8.04 per curiosità visto che l'ultima versione provata di Ubuntu era la 7.04 e volevo provare con mano l'evoluzione ...
In un blog precedente avevo spiegato come creare un servizio con C# e Mono per macchine Linux. Oggi voglio complicare un po' le cose, perché l'obbiettivo a cui voglio giungere è lo scambio di informazioni tra i due mondi.
Chi l'avrebbe mai detto che qualcuno avrebbe trovato il coraggio di far girare ASP.NET ed il .NET Framework su Linux? Ximiam ha cambiato i tempi, con il progetto Mono, un'implementazione abbastanza stabile di ASP.NET.Un progetto che deve ancora maturate, ma certamente promettente...
Utilizzare .NET significa dimenticarci di problematiche di basso livello come l'allocazione di memoria e le differenze tra architetture e piattaforme. Non sempre però troviamo una libreria già pronta e in alcuni casi ci troviamo a dover invocare librerie native. In questo ...
Sorpresi? Leggete perchè... Microsoft ha cambiato politica e si sta buttando su Linux? Da quel che ne so io, è l'ultimo (ma proprio ultimo) dei pensieri dei piani alti :)Più semplicemente, qualche pazzo ha utilizzato l'ultima build di Mono , il porting open source del .NET ...
Rilasciata una preview di Moonlight 2.0, l'implementazione di Silverlight 2.0 per Linux. Dal blog di Miguel de Icaza è stata annunciata la notizia della pubblicazione della prima preview di Moonlight 2.0. Con buon rispetto della
Moonlight punta a diventare la versione alternativa per Linux di Silverlight. Da qualche giorno è stata rilasciata la prima beta di Moonlight, la versione per Linux di Silverlight, creata da Novell, dopo la prima preview di qualche mese fa , per supportare pienamente su pi...
Per la prima volta, Novell punta ad allinearsi all'attuale release ufficiale di Silverlight. Moonlight è un progetto open source di Novell, che punta a portare Silverlight su Linux. Oggi è stata annunciata la beta della release 4, che include interessanti novità. Innanzitutto, ...