Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: ADO NEAR XML

SQL Server 2000 supporta una particolare sintassi, offerta da un componente chiamato SQLXML, che permette di aggiungere funzionalità XML-based alle nostre query.In particolare, è possibile creare al volo un file XML a partire dal risultato di una query, sfruttando come base di ...

L'accesso a documenti XML con ASP.NET è semplice come e forse di più che estrarre dati da un database.In particolare, utilizzando un datagrid, si tratta di mettere insieme due righe di codice.Da notare che come nome della tabella, abbiamo utilizzato l'insieme di nodi di nostro ...

Con ASP.NET ed il DataSet di ADO.NET è possibile esportare la struttura ed i dati di un database in un file XML completo di schema.In realtà ci sono altri approcci, anche più performanti, ma questo con il DataSet ha l'indubbio vantaggio di essere molto veloce, come si può notare ...

In ASP.NET 2.0 i controlli DataBound possono essere associati a sorgenti dati XML. Il metodo Eval(object, string) della classe System.Web.UI.XPathBinder, che prende in input un'oggetto container che rappresenta un nodo XML insieme ad una regola XPath, può essere usato per il ...

XML all'interno del .NET Framework è trattato come una normale fonte dati. E' per questo motivo che risulta molto semplice leggere documenti XML, remoti o locali, e mostrarli formattati in una certa maniera a video.All'interno di questo articolo scoprirete tra l'altro come ...

In un articolo ricco di esempi pratici, Andrea Zani mostra come formattare in XML i risultati delle query in SQL Server e come sfruttare in modo efficiente queste tecniche di rappresentazione dei dati all'interno delle applicazioni .NET....

Accesso ai dati con il .NET Framework. Il .NET Framework porta con sè numerose novità, tra le quali un ruolo centrale, specie nello sviluppo di applicazioni web, è ricoperto da ADO.NET, la tecnologia che idealmente sostituisce ADO nell'accesso ai dati. Q...

Ormai utilizzo Entity Framework da quasi un anno, e presso un cliente lo sto facendo adottare perchè questo vuole utilizzare solo tecnlogia proprietaria Microsoft. LINQ To SQL non è abbastanza potente quindi la scelta è ovvia.Quando mi ritrovo a spiegare Entity Framework l'...