Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: DataSet

Mi ricordo le prime demo che ho visto riguardo al .NET. Per l'accesso ai dati il DataSet sembrava l'autentica panacea per tutti i mali. A distanza di ormai 7 anni (un'infinità in termini informatici), i DataSet sono diventati il male impersonificato. Fondamentalmente questo è ...

Con l'esplosione dei dati è sempre più frequente la necessità di dover caricare e trasformare dati proveniente dalle più svariate sorgenti, il tutto in maniera scalabile e performante. Azure Data Factory è il servizio PaaS fornito da Microsoft per realizzare ETL con un ampio ...

Oggi mi è capitato di crearmi una classe per la generazione run-time di file CSV (apribili tramite MS Excel). All'istanza di classe viene passato un dataset (argomento sul costruttore) contenente una o n tabelle; il metodo di generazione crea un file CSV per ogni tabella del ...

Ebbene sì, non posso che condividere quanto espresso da Dino nell'articolo intitolato DataSets vs. Collections presente nei giorni scorsi su MSDN Magazine: http://msdn.microsoft.com/msdnmag/issues/05/08/Cu...

Prendendo spunto dal mio post precedente e dai relativi commenti, riprendo il discorso "caldo" relativo alla scelta della migliore architettura. Meglio entities o datasets? In generale, la scelta di stratificare le applicazioni scomponendole in sottoparti deriva dalla necess...

E' il titolo di una delle slide del nostro corso su ASP.NET 2.0 , che sto migrando pian piano alla 3.5 per l'anno nuovo. Ogni tanto quando arrivo a questa slide, vedo facce sconvolte, perchè in alcuni casi cade davvero il mondo addosso a chi è stato convinto dalla casa madre a ...

XML all'interno del .NET Framework è trattato come una normale fonte dati. E' per questo motivo che risulta molto semplice leggere documenti XML, remoti o locali, e mostrarli formattati in una certa maniera a video.All'interno di questo articolo scoprirete tra l'altro come ...

La differenza di sintassi tra C# e VB.NET è evidente e per certi versi notevole, ma ASP.NET permette di gestire comodamente, con entrambi i linguaggi, oltre che con JScript.net, i database.In particolar modo con SQL Server, ASP.NET da' il meglio di sè.Come abbiamo già visto, ADO....