Ricerca avanzata

Chiave di ricerca:
Dalla data:
/ /
Alla data:
/ /

All'interno delle seguenti sezioni:
articoli
script
FocusON
lab
media
blogs
twitter
eventi

Ricerca: xmlhttp

Le moderne applicazioni Web fanno un uso sempre più intensivo di AJAX, così da garantire all'utente la miglior esperienza possibile. La prima versione di XMLHttpRequest - l'API alla base di AJAX - ha nel tempo evidenziato i propri limiti, risultando inefficacie in scenari ...

Con l'avvento del "Pattern" AJAX, il modo di realizzare interfacce web ha subito un brusco cambiamento. I classici post completi delle pagine sono stati, o saranno, sostituiti da aggiornamenti parziali della pagina dove solo le informazioni necessarie vengono scambiate con il ...

Il metodo POST è certamente quello più "sicuro" da utilizzare per inviare informazioni ad una pagina web.L'esempio di oggi permette di inviare una richiesta, da codice, ad una pagina remota, utilizzando proprio questo metodo.Lo script è ampiamente commentato ed utilizza il parser...

Ecco un altro script per verificare se un certo dominio è libero o è già registrato.Se l'oggetto XMLHTTP restituisce lo statuscode 12007 (indirizzo sconosciuto) allora il dominio è libero, altrimenti è occupato.

SOAP (Simple Object Access Protocol) è un protocollo, basato su XML e HTTP, per lo scambio di dati tra applicazioni web, prettamente business.Con SOAP è possibile implementare, dunque, un sistema client-server e scambiare dati tra applicazioni residenti su server diversi.Gli ...

Lo script di oggi effettua una semplice interrogazione al database del NIC italiano per visualizzare le informazioni sull'intestatario di un dominio. Sfrutta XMLHTTP. 0 then ' pagina da richiamare url = "http://www.nic.it/cgi-bin/WISE/whois.cgi?object=" & dominio ' usiamo l'...

La release 1.5 della popolare libreria javascript è disponibile per il download Da qualche giorno, sul sito ufficiale di jQuery, è possibile scaricare la nuova versione 1.5. Oltre alla chiusura di un discreto numero di bug, l'aspetto a cui si è data maggiore importanza è stato ...

In questa estate che per me è più breve del solito, c'è molta discussione intorno ad AJAX. Per chi ancora non lo sapesse, AJAX è l'acronomino di Asyncronous Javascript And XML. Insomma, la solita tecnologia che esiste da anni, inventata dal team di Exchange per fare andare OWA...

Per visualizzare il codice sarebbe bastanto anche solo copiare il file specificato in un file txt e mandare in output l'url del file txt.Questo script invece utilizza l'oggetto XMLHTTP per leggere il contenuto del file txt a mandarlo in output con il codice ASP colorato.

Microsoft Ajax Library non è semplicemente una libreria per l'invio di richieste asincrone che sfrutta XmlHttp. Essa offre una vasta serie di funzionalità per lo sviluppatore Javascript e per il programmatore ASP.NET, estendendo tra le altre cose il concetto di ciclo di vita ...