Ricerca: container
ci vediamo oggi dalle 14:30 per #aspilive dedicato a #container e #devops.
agenda, iscrizioni e live streaming da https://aspit.co/ContainerDevOpsDay-21,
il 18/02 c'è il #container & #devops day! https://aspit.co/ContainerDevOpsDay-21
Le iscrizioni sono sempre aperte e la Call For Paper è attiva fino al 28/01! #aspilive #cfp,
Kubernetes, il sistema più diffuso per quanto riguarda l'orchestrazione dei container, può essere usato non solo per caricare le nostre applicazioni, create come monoliti o basate sui più moderni micro-services, ma anche come agent per Azure DevOps per compilare il codice delle ...
In quest'ultima mini-serie abbiamo iniziato a trattare di alcuni argomenti interessanti. All'inizio abbiamo visto come, sfruttando le matrici, sia possibile eseguire lo stesso processo definito dalla pipeline in condizioni differenti e in parallelo. Aggiungendo i container, ...
Pronti per il 2021? Segnate sull'agenda le nostre prossime conferenze.
Il primo Container & DevOps Day il 18/02! => https://aspit.co/ContainerDevOpsDay-21
Il 14/04 torna la #BlazorConfIT! => https://aspit.co/BlazorConf-21
Iscrizioni aperte, CFP attive!,
Realizzare effetti visuali nella Universal Windows Platform è piuttosto semplice, soprattutto se comparato con quanto codice eravamo tenuti a scrivere su WPF piuttosto che su WinForms. Tuttavia, realizzare effetti complessi, che magari richiedono coordinamento di animazioni, può ...
Disegnare un'applicazione non è mai un compito facile. In questo articolo analizzeremo alcune tecniche che rendono le applicazioni basate su Windows Communication Foundation ed Entity Framework più stabili, testabili e facilmente manutenibili. Vedremo come in questo compito ci ...
Quando dobbiamo creare una rappresentazione tabellare dei dati in Angular, la cosa più semplice è ricorrere all'utilizzo dell'elemento HTML table a alla direttiva ngFor per creare tante righe quanti sono i record da mostrare. Se abbiamo molti component in cui dobbiamo mostrare ...
Le table sono lo strumento piú utile per la visualizzazione e il controllo dei dati. Tramite il solo HTML l'utente non ha la possibilitá di effettuare filtri e/o modifiche ai dati, ed è per questo motivo che, nel corso degli anni, sono state create innumerevoli librerie che ...