Ricerca: container
Mettere online un applicativo è l'ultimo passaggio nello sviluppo di un progetto, ma è anche quello più importante. Non è facile dover gestire l'infrastruttura del server, curare gli aspetti di rete, applicare gli aggiornamenti, monitorare la situazione e scalare se necessario....
Con l'esplosione dei dati è sempre più frequente la necessità di dover caricare e trasformare dati proveniente dalle più svariate sorgenti, il tutto in maniera scalabile e performante. Azure Data Factory è il servizio PaaS fornito da Microsoft per realizzare ETL con un ampio ...
Il cloud ha radicalmente cambiato il modo di concepire le soluzioni software ed ha alzato lo standard qualitativo dei servizi offerti in termini di affidabilità. Microsoft Azure mette a disposizione molti servizi PaaS con una garanzia minima di continuità del servizio, ma ...
Microsoft Azure dispone di più servizi dedicati allo scambio di messaggi e alla gestione degli eventi. Event Grid è l'ultimo nato che permette di reagire a tutti gli eventi generati dai servizi stessi presenti sulla piattaforma, permettendoci di implementare logiche tra loro. In ...
Polly è una libreria che ci permette di migliorare l'affidabilità delle nostre applicazioni, introducendo logiche come Retry o Fallback quando dobbiamo invocare una risorsa esterna, come un servizio remoto. In questo articolo, Morgan Pizzini ci mostra alcuni esempi di utilizzo, ...
In un articolo suddiviso in due parti, Gianluca Esposito illustra le caratteristiche di Orchard, il nuovo CMS Open Source basato su ASP.NET MVC 3. Orchard rappresenta un buon punto di partenza per la realizzazione di applicazioni web medio-piccole, ma le possibilità di ...
Dopo l'articolo sulle applicazioni web stratificate, ASPItalia.com torna a parlare di architettura del software. In questa occasione Riccardo Golia affronta un altro argomento di sicuro interesse per chiunque sviluppi applicazioni con ASP.NET: la definizione dell'object model, ...
A distanza di alcuni mesi dal rilascio di Blazor Server, le possibilità per sviluppare Single Page Application si arricchiscono con una delle tecnologie più interessanti su cui Microsoft è al lavoro: stiamo parlando di Blazor WebAssembly, grazie al quale possiamo scrivere codice ...
Tratto dal libro "ASP.NET 4.0 in C# e VB", di Daniele Bochicchio, Cristian Civera, Riccardo Golia e Stefano Mostarda, questo articolo contiene le novità principali di ASP.NET 4.0. Con la versione 4.0 di ASP.NET e il relativo Visual Studio 2010, è stato realizzato un ulteriore ...
NET 5 rappresenta l'evoluzione di .NET Core, che a sua volta è l'erede di .NET Framework.Rappresenta un momento storico per ogni sviluppatore .NET, perché da oggi ci sarà una sola piattaforma di sviluppo, per tutte le esigenze.Diamo un'occhiata a cosa rappresenta, cosa contiene e...