Ricerca: ef

Tra le nuove feature che hanno accompagnato il rilascio di Silverlight 3.0, l'introduzione degli effetti speciali come DropShadowEffect e BlurEffect è sicuramente una delle più accattivanti.Gli effetti sono realizzati utilizzando un linguaggio C-like, chiamato HLSL (High Level ...

Nello script #4 (http://www.silverlightitalia.com/script/4/Usare-Storyboard-Timer.aspx) è stato illustrato l'uso dello Storyboard come timer per eseguire una serie di operazioni in modo ripetitivo, questa tecnica può essere impiegata anche per creare l'animazione di un oggetto ed...

Nello script #140 abbiamo visto come utilizzare la direttiva ng-bind per effettuare il binding di un contenuto direttamente nella vista. Per questioni di sicurezza, questa direttiva non consente di iniettare codice HTML, proteggendo l'utente da eventuali problemi.Ci sono casi, ...

Nell'ecosistema Microsoft Azure, le Web App rappresentano l'approccio più semplice per mettere online una app scritta nei più disparati linguaggi. Sono completamente gestite, altamente affidabili e scalabili, ma come caratteristica di tutti i PaaS ci rendono completamente ...

Gli Azure Mobile Service sono il supporto preferenziale, da parte di Azure, quando dobbiamo realizzare backend per applicazioni mobile. Grazie al client e al server SDK, infatti, possiamo dotare le nostre app di funzionalità avanzate (quali push notification, offline ...